1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 1:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 857
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il valore che ho indicato è la pausa tra un impulso e l'altro. 33 millisecondi era riferito alla velocità siderale e il valore 66 millisecondi era la velocità dimezzata utile in caso di time lapse. Dovrai trovare il valore adatto alla tua tavola equatoriale. Posso mandarti l'applicazione Android per gestire cambio velocità, start/stop motore e inversione moto con il tuo cellulare. Al momento il circuito è programmato per partire automaticamente all'accensione con gli impulsi a 33 millisecondi (valore che dovrai cambiare nel mio codice 2 volte). Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
bel lavoro!
Ma non mi pare una EQ2 quella :D
Me la sogno ancora di notte, come incubo, la conosco bene :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Onda-Lunga!! Ho tolto il coperchio al motore ed è siglato in questo modo
allego la foto:


Allegati:
20150314_130827.jpg
20150314_130827.jpg [ 40.51 KiB | Osservato 3522 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 857
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geppo, si tratta di un motore unipolare a 5 fili. Devi individuare i 4 fili per poterlo gestire con il circuito A4988.

Jasha, in verità quella montatura è una via di mezzo tra le classiche Eq1 e Eq2 :D
Era quella di serie dello Skylux 70/700 della Bresser preso alla Lidl.

Ciao :wave:

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Onda-Lunga! Ciao! Ho anche un drive ULN2003a per motori a 5 fili, ti volevo chiedere con il tuo codice va bene lo stesso? Se puoi mandarmi L'app per controllare il motore via smartphone.
Ti ringrazio per la pazienza Ciao Filippo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 857
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, va bene lo stesso.
Per l'app mandami la tua email così te la spedisco

Ciao :wave:

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
onda_lunga ha scritto:

Jasha, in verità quella montatura è una via di mezzo tra le classiche Eq1 e Eq2 :D
Era quella di serie dello Skylux 70/700 della Bresser preso alla Lidl.

Ciao :wave:

Direi dalla 2 alla 3.2

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato questo...
http://www.instructables.com/id/Arduino ... -for-Astr/

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Onda_Lunga Questa mattina ho ricevuto l'App appena assemblerò il tutto posterò qualche foto,
Ancora grazie!!
Ciao e alla prossima Filippo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti! Si potrebbe avere qualche altra foto della montatura? Ho la stessa nella foto. vorrei capire come fissare la parte superiore. Hai inserito qualche cuscinetto? Grazie. Qualche anno fa mi hai mandato l'App per comandare la montatura ma ho perso tutto. Scusa. Vorrei mettere al posto degli ingranaggi 2 pulegge 60/20, non ho gli ingranaggi, Ho arduino nano e polulu A4988.
Grazie!
Ciao a tutti!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010