Il WOL non può funzionare su reti ruotate (a meno che non sia abilitato l'ARP e l'HUG di fastweb, come i modem ADSL, non lo fa), WOL infatti significa Wake On Lan e implica che la scheda di rete del PC sia in stand-by in attesa di un pacchetto indirizzato direttamente al mac-address della scheda.
Il problema della ruota portafiltri è che potrebbe essere in attesa di un firmware da parte del PC e, non essendo disalimentata, non riceve il firmware quando se lo aspetta e per questo non funziona. Secondo me la soluzione migliore sarebbe lasciare tutto spento (PC Compreso), collegarsi ad una ciabatta controllabile via rete e accendere tutto.
Per il collegamento tra casa e l'osservatorio io ho usato un ponte radio a 2.4Ghz con una 532 e una Groove della Mikrotik. La 532 è una vecchia scheda e lavora solo a 2.4Ghz, ma la Groove può lavorare anche a 5Ghz e a quella frequenza entro i 100m non c'è muro che tenga (a meno di non stare in una gabbia di Faraday

).
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com