1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
http://digidownload.libero.it/martinell ... LI-UAI.pdf

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 20:59
Messaggi: 17
Località: La Loggia (TO)
Messo il blocco in un recipiente di gasolio..... Lasciato per un po di tempo.....preso il blocco....la cremagliera era diventata verde come il gasolio.....ma non si sfilava.....devo provare a sfilarlo immerso nel recipiente? Non vedo spazio tra la cremagliera e il pezzo esterno......non passa neanche uno spillo in mezzo.....come fa a funzionare? Prendo un martello e sfascio tutto? Oppure lo lascio cosi come è lo sposto con il solo movimento micro.....ci impieghero una vita solo per puntare l oggetto.

_________________
osservo con KonuSky Newton 200/f5 -- ploss 40,25,10,4 -- barlow acro 2X -- filtro lunare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Asciuga dal gasolio e prova a scaldare leggermente il pezzo esterno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 20:59
Messaggi: 17
Località: La Loggia (TO)
ok, speriamo
grazie

_________________
osservo con KonuSky Newton 200/f5 -- ploss 40,25,10,4 -- barlow acro 2X -- filtro lunare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 20:59
Messaggi: 17
Località: La Loggia (TO)
Ho estratto dal contenitore il corpo.....pulitissimo e senza grasso.....ho provato a riscardare il corpo esterno con il phon....nulla da fare....ho provato ad assestarlo col martello e neanche quello....il pezzo è quello nella foto.....come vedete l'ho anche scheggiato sulla parte superiore ma questo non dovrebbe compromettere il funzionamento. Cos altro devo fare per separarli?


Allegati:
PicsArt_1425577928812.jpg
PicsArt_1425577928812.jpg [ 178.44 KiB | Osservato 2500 volte ]

_________________
osservo con KonuSky Newton 200/f5 -- ploss 40,25,10,4 -- barlow acro 2X -- filtro lunare
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
E' molto strano Mao!!!
A questo punto devo pensare che la corona sia stata incollata impietosamente con un adesivo tenace.
Sei sicuro che nella sede filettata del freno non ci sia per caso un grano od un fermo di qualsiasi tipo?
Dove abiti?

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Ultima modifica di benzomobile il giovedì 5 marzo 2015, 20:41, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Fa' quest'ultimo tentativo. Scalda il blocco ad una temperatura di 70-80° (mettilo sul fuoco per qualche minuto). Dovresti finalmente poter staccare i due pezzi a caldo.
ATTENZIONE a non scottarti. Usa dei guanti adatti!!!
Eppoi, non usare un martello. Usa un mazzuolo di legno o di gomma, altrimenti finirai per distruggere i denti della corona!
Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 20:59
Messaggi: 17
Località: La Loggia (TO)
Ciao, abito a Torino e mi chiamo mariano, farò come hai detto....provo a bollire tutto....non ci sono blocchi nella filettatura del fermo....ho anche fatto un buco che trapassa il cilindretto per provare a forzarlo da li.....nulla da fare....ti farò sapere.grazie.

_________________
osservo con KonuSky Newton 200/f5 -- ploss 40,25,10,4 -- barlow acro 2X -- filtro lunare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:48
Messaggi: 31
Località: Torino
Ciao Mariano, non saprei cosa aggiungere agli ottimi consigli dell'amico Giuseppe. Mi viene in mente solo la possibilita' di martellarlo longitudinalmente con mazzetta e cilindro in legno di battuta, a caldo ed in contemporanea cercare di ruotarlo con una fascetta metallica (proteggendo la filettatura con plastica) a mo' di sostituzione filtro dell'olio automobilistico ...
Sono di Torino anche io, possiamo combinare di vederci ed abbinare gli sforzi. Io sto in zona piazza Massaua.
Gigi
pierluigi.giorgi@gmail.com

_________________
Gigi
https://sites.google.com/site/gigimysite/home/astro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non devi bollirlo, ma scaldare la parte esterna velocemente con una fiaccola, per evitare che la parte interna si dilati a sua volta. Il martello è un utensile che non si deve usare, a meno di non sapere bene come adoperarlo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010