1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Canon su CCD
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Spectre68 , è un vecchio Jupiter 200f4 altrimenti detto "M21" ,... smontato , pulito e modificato per accogliere un naso da 31.8 e sopratutto per andare a fuoco con il resto .

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Canon su CCD
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Ciao Spectre68 , è un vecchio Jupiter 200f4 altrimenti detto "M21" ,... smontato , pulito e modificato per accogliere un naso da 31.8 e sopratutto per andare a fuoco con il resto .


Visto che è simile al mio vivitar 200... che CCD (mi pare atik) ci monti?
Come ti pare il campo inquadrato? Nel senso, riesci a farci pose con oggetti ampi tipo M31 o M45?
Nel mio caso sarà la ciofeca di sensore della Inova, ma senza riduttore, il campo inquadrato era veramente esiguo.

Oppure sono io che ho omesso qualcosa...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Canon su CCD
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spectre68 ha scritto:
...Come ti pare il campo inquadrato? Nel senso, riesci a farci pose con oggetti ampi tipo M31 o M45?
C'è l'ottimo applicativo web di Christian Cernuschi:

http://astro.xchris.net/dsa/

che ti permette, inserendo poche informazioni, di "scoprire" cosa vedrà il tuo sensore con varie focali. La ccd di Pit (da ciò che riporta in firma) è la 314L+, che abbinata con un 200mm di focale copre bene il campo di M45 e al pelo in diagonale in campo di M31. Prova il link sopra per una conferma.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Canon su CCD
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Spectre68 ha scritto:
...Come ti pare il campo inquadrato? Nel senso, riesci a farci pose con oggetti ampi tipo M31 o M45?
C'è l'ottimo applicativo web di Christian Cernuschi:

http://astro.xchris.net/dsa/

che ti permette, inserendo poche informazioni, di "scoprire" cosa vedrà il tuo sensore con varie focali. La ccd di Pit (da ciò che riporta in firma) è la 314L+, che abbinata con un 200mm di focale copre bene il campo di M45 e al pelo in diagonale in campo di M31. Prova il link sopra per una conferma.


Bello... però non trovo nessuna informazione sul 200 mm e una Inova PLA...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Canon su CCD
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao spectre , la prova che ho fatto è sulla nebulosa dell'anima , ....diciamo che ci sta giusta , ti allego un jpg che per quanto schifo faccia (poche esposizioni e quindi stiracchiato ) ti può far capire a spanne quanto può essere ampio il campo inquadrato..., questo con la 314 , allego anche singolo fit di sigaro e bode con la "magzero mammut" ,, quindi un sensore più piccolo.


Allegati:
anm.jpg
anm.jpg [ 284.69 KiB | Osservato 1739 volte ]
Sigaro.jpg
Sigaro.jpg [ 166.19 KiB | Osservato 1739 volte ]

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Canon su CCD
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2014, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Ciao spectre , la prova che ho fatto è sulla nebulosa dell'anima , ....diciamo che ci sta giusta , ti allego un jpg che per quanto schifo faccia (poche esposizioni e quindi stiracchiato ) ti può far capire a spanne quanto può essere ampio il campo inquadrato..., questo con la 314 , allego anche singolo fit di sigaro e bode con la "magzero mammut" ,, quindi un sensore più piccolo.


Ciao... Grazie... Mi sa che c'è qualcosa che non va sulla mia con il 200 non ho un campo del genere manco per sogno...
i dati del sensore sono: Sony HAD ICX098BQ 1/4″ 640×480 5.6µ x 5.6µ

Quelli ella tua mammut: Sensore: Sony ICX429ALL Risoluzione: 752x582 Dimensioni pixel: 8.6 x 8.3 micron...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010