1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: recupero ccd
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2014, 17:42
Messaggi: 23
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si quando collego la camera fa il BLP, ma poi niente, se vado in gestione dispositivi, trova dispositivo sconosciuto, cliccando su proprietà dice che non ci sono i driver, ma ho già provato mille volte a installare i driver scaricati dal sito del produttore, una volta ho anche portato la camera da un rivenditore per farla provare a lui, ma niente, semplicemente non ha mai funzionato, mi è stata regalata anni fa, come uno scemo non l'ho utilizzata per alcuni mesi facendo quindi scadere anche la garanzia ecc, fidatevi, la camera è morta, mi piacerebbe se possibile recuperare in sensore, altrimenti semplicemente la butto, nel qual caso, se stefan è interessato alla scatole sicuramente potrei vendergliela. Il sistema operativo è Windows xp sp1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recupero ccd
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Mario,
ti ho mandato stamattina una richiesta analoga a quella di Stefan in un messaggio privato. L'hai vista ?
Un salutone :D !
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recupero ccd
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
Se vedi la camera come "Altro dispositivo" significa che "in qualche modo" funziona e la mia offerta di comprare la scatola è valida solo se la camera è dichiarata "morta".
Io mi metto a disposizione a fare le mie prove comprando la camera come "morta" e restituire la parte elettronica per il recupero del sensore o la camera intera se riesco a farla funzionare (obbiettivo principale). Se decidi in qualche modo fammi un offerta in privato ... o anche pubblica ... forse c'è qualcun'altro che ha un idea/offerta migliore.

Stefan

p.s. puoi provare con un XP Sp3? ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recupero ccd
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Queste cose fatele in privato, le offerte pubbliche evitiamole grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recupero ccd
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
Angelo Cutolo ha scritto:
Queste cose fatele in privato, le offerte pubbliche evitiamole grazie.

concordo pienamente.

Comunque prima di qualunque cosa bisogna provare tutte le opzioni/consigli per far funzionare la camerina.

[edit] Hai provato a scaricare i driver da http://qhyccd.com/en/top/download/? Ti consiglio comunque un XP SP3.

Stefan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recupero ccd
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2014, 17:42
Messaggi: 23
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi forse non tutto è perduto! Ho fatto un ultimo (ennesimo) tentativo di scaricare l'ultima versione dei driver dal sito del produttore e stavolta a differenza delle centinaia di volte precedenti come x magia qualcosa é cambiato! Collegando la camera il pc la trova e dice che i driver sono stati installati e la lucina rossa si accende! Non era mai successo prima d'ora! Forse non é morta ma solo malata agonizzante! Oggi farò qualche tentativo di giorno per vedere se inquadra qualcosa! Proverò a curaroa, speriamo bene!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recupero ccd
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di giorno sarà dura verificare qualcosa, a meno di non aver un obiettivo ben chiuso. Prova a fare un dark da un secondo e dopo riprova a farlo con il tappo leggermente più aperto. Già da li vedi se ottieni qualcosa.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recupero ccd
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2014, 17:42
Messaggi: 23
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile ha funzionato! Sono riuscito ad inquadrare il muro del palazzo di fronte! E io che la davo per morta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recupero ccd
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: :beer:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recupero ccd
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grande ..... ora sfruttala. :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010