1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2014, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Occhio però all'Ossigeno:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ruggine

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
il poliuretano a celle chiuse dentro gli scatolati bisogna farlo quando non c'e la ruggine, e senza infiltrazioni d'acqua, altrimenti è peggio, la ruggine è espansiva.
io per eliminare il problema li avevo riempiti di ferox da nuovi, avevo fatto un foro verso il basso, versato dentro una bottiglia di ferox, girato il tubo in tutte le direzioni in modo da spargere il ferox, e infine avevo lasciato il tubo capovolto per scaricare il ferox in eccesso, dopo una settimana il ferox si era asciugato, ho tappato il foro con lo stucco per carrozzieri e verniciato il tutto, secondo me l'unico modo che hai di inervenire è di riempire i tubi di ferox o waxoyl , non togli la ruggine, ma almeno la blocchi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoS ha scritto:
il poliuretano a celle chiuse dentro gli scatolati bisogna farlo quando non c'e la ruggine, e senza infiltrazioni d'acqua, altrimenti è peggio, la ruggine è espansiva.
io per eliminare il problema li avevo riempiti di ferox da nuovi, avevo fatto un foro verso il basso, versato dentro una bottiglia di ferox, girato il tubo in tutte le direzioni in modo da spargere il ferox, e infine avevo lasciato il tubo capovolto per scaricare il ferox in eccesso, dopo una settimana il ferox si era asciugato, ho tappato il foro con lo stucco per carrozzieri e verniciato il tutto, secondo me l'unico modo che hai di inervenire è di riempire i tubi di ferox o waxoyl , non togli la ruggine, ma almeno la blocchi.

Ciao, vedo con un bel po' di ritardo questa tua interessante risposta, e ho qualche domanda in proposito.

Purtroppo la struttura ormai è montata fissa, quindi ovviamente non la posso smontare :mrgreen:; inoltre un po' di ruggine all'interno ormai si è formata, anche se ho fatto alcuni buchi nello scatolato che per lo meno favoriscono l'aerazione e il drenaggio dell'acqua.

Fisicamente ormai non posso "riempire" i tubi di Ferox maneggiandoli come se fossero dei recipienti (ad es. girarli per distribuire bene il prodotto come hai fatto tu), perché come detto poc'anzi ormai sono fissi. Il Ferox però potrei spruzzarlo dentro: sono però perplesso perché alcuni mi hanno detto che esso forma una patina che poi andrebbe rimossa, cosa che ovviamente non posso fare perché a parte alcuni piccoli buchi non ho accesso alla superficie interna. Inoltre il Ferox elimina la ruggine esistente, ma non sono sicuro che protegga sufficientemente il metallo dalla formazione di ruggine futura...

Quindi sono anche perplesso sull'uso del Ferox. Temo che l'unica cosa da fare sia spruzzare la cera e pregare che sia sufficiente.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010