1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
investi 20€. Li volevo risparmiare anch'io, ma sono solo maledizioni. Soprattutto quando spingi la focale, è terribile non riuscire a centrare con la web l'oggetto che avevi centrato con tanta cura nell'oculare, senza contare che dopo tanta fatica a collimare, una non ortogonalità di una manciata di gradi potrebbe deturpare il risultato. L'adattatore, imho, dev'essere per lo meno fatto al tornio.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il fatto che il sensore non si trovi al centro del campo non costituisce in alcun modo un problema purché si trovi all'interno del campo, ed il tuo lo è certamente. Per quanto riguarda l'ortogonalità basta provarlo. Se hai la messa a fuoco in alto ma non in basso e/o a sinistra ma non a destra allora non sei ortogonale. Nella foto che hai inviato mi pare invece di vedere della luce filtrare alla base del barilotto, forse perché la colla che hai usato è trasparente. Io cercherei di opacizzarla, magari con della vernice nera.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
ivaldo ha scritto:
Il fatto che il sensore non si trovi al centro del campo non costituisce in alcun modo un problema purché si trovi all'interno del campo, ed il tuo lo è certamente. Per quanto riguarda l'ortogonalità basta provarlo. Se hai la messa a fuoco in alto ma non in basso e/o a sinistra ma non a destra allora non sei ortogonale. Nella foto che hai inviato mi pare invece di vedere della luce filtrare alla base del barilotto, forse perché la colla che hai usato è trasparente. Io cercherei di opacizzarla, magari con della vernice nera.


No c'è proprio un buco, perchè in quella parte la mascherina è bucata e non volevo incollare anche la webcam... ho sbagliato? :oops: :oops:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Altra domanda: posso riciclare il filtro ir che c'è nell'obbiettivo?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 13:17 
filippom ha scritto:
Però sinceramente spendere 20-25€ per un pezzo di metallo, per quanto lavorato bene...


Pensa che se, 100.000 anni fa, nel Paleolitico medio, un uomo di Neanderthal avesse avuto un qualsiasi pezzetto di metallo, anche lavorato male, anche un coperchio di lattina di tonno, sarebbe diventato in breve il padrone del mondo...
io "scherzosamente" chiamo le linguette di lamiera delle slot dei computers "ferretti del potere"... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: domanda
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 dicembre 2006, 9:42
Messaggi: 14
scusa ma tu metti la web direttamente sul telescopio senza l'oculare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
akragas81 ha scritto:
scusa ma tu metti la web direttamente sul telescopio senza l'oculare?


Certo :)

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010