1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lantaca ha scritto:
Beh, allora falli anodizzare arancio Celestron :mrgreen:
Comunque, hai fatto un lavoro spettacolare, potresti ricevere richieste per fare queste modifiche a tanti astrofili e metter su un secondo lavoro :lol:

Adesso resta solo mettere tutto all'aperto e sfruttarlo al massimo!!


Arancione, si in effetti!!! Fa pure molto KTM! ahhahah :lol:

Se i futuri clienti si accontentano sarò ben lieto di smanettare sui loro telescopi, per me l'astronomia è bella anche per questi lavori.

Naturalmente oggi è nuvoloso dopo una settimana di primavera anticipata!!!! :twisted: :cry:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'anodizzazione, oltre che per l'estetica, serve anche per la pulizia: sia il duralluminio che l'anticorodal si ossidano, con l'andodizzazione (anche chiamata Ossidazione Anodica) si forza l'ossidazione del materiale. La differenza tra ossidazione incontrollata e anodizzazione è che nel primo caso si forma uno strato che si rimuove facilmente trasformandosi in polvere, nel secondo invece la superficie è stabile e non degenera.

Io faccio anodizzare tutto, proprio per evitare che sporchi e (soprattutto se si tratta di raccordi del treno ottico) cerco di evitare il formarsi di ossido che potrebbe sporcare le ottiche.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Io faccio anodizzare tutto, proprio per evitare che sporchi e (soprattutto se si tratta di raccordi del treno ottico) cerco di evitare il formarsi di ossido che potrebbe sporcare le ottiche.


...ma internamente il frame dove ho montato le due barre di acciaio inox e dove è collegato il focheggiatore mi pare che non avesse nessun trattamento, possibile? :roll:

Dici che anche se sono esterne le boccole possano sporcare l'ottica? :shock: ...io pensavo invece di mettere dei filtri più stretti alle ventole per evitare sporcizie interne...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010