1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:
-Prestazioni perfette anche alle alte temperature

fondamentali nelle afose nottate estive :mrgreen:

syn@psy ha scritto:
-Massima sicurezza perché non esplosiva e non combustibile

il litio?! insomma...

Comunque quoto che sono sicuramente un bel passo avanti, anche se hanno una vita limitata nel tempo (tirano le cuoia abbastanza improvvisamente), ma chi non ce l'ha?
Di che prezzi si parla, ad oggi?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
ho dato uno sguardo veloce sulla baya , ...da brivido . Se qualcuno volesse postare un prezzo abbordabile... Non dimenticando che poi ci vuole anche il carica batterie dedicato...
Si potrebbe al limite organizzare un gruppo d'acquisto se ne vale la pena , ..che ne dite?

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
syn@psy ha scritto:
-Prestazioni perfette anche alle alte temperature

fondamentali nelle afose nottate estive :mrgreen:


Hahhaha si in effetti questa è una caratteristica positiva solo per l'installazione sulle moto... o per me che vivo in nord africa qualche notte 38 °C li fa :mrgreen:


andreaconsole ha scritto:
syn@psy ha scritto:
-Massima sicurezza perché non esplosiva e non combustibile

il litio?! insomma...


Dai dati dichiarati dal costruttore dicono che siano più sicure delle Pb ed in effetti quella che ho preso per la mia moto ha tutte le omologazioni necessarie... poi vatti a fidare! :roll:

andreaconsole ha scritto:
Comunque quoto che sono sicuramente un bel passo avanti, anche se hanno una vita limitata nel tempo (tirano le cuoia abbastanza improvvisamente), ma chi non ce l'ha?
Di che prezzi si parla, ad oggi?


Per la vita limitata, da quello che dicono sempre sui dati dichiarati dei cicli di scarica/carica sembrerebbe proprio il contrario, a cosa ti riferisci esattamente?

Per la mia personale esperienza, come già detto, la utilizzo sia in astronomia che sulla mia XT660Z Ténéré da un anno senza alcun problema... anzi!
Con la moto mi è capitato due volte di lasciare le luci di parcheggio accese, la prima volta tutta una notte, ma avendo le luci di posizione a LED si è messa in moto senza problemi. La seconda volta invece l'ho lasciata così per la fretta prima di partire per gli USA 3 settimane, batteria praticamente a zero e udite udite... dopo 2 minuti di caricabatterie grezzissimo ( trasformatore più ponte di diodi) s'è messa in moto e ha completato la carica (isualizzabile sulla batteria stessa tramite 3 led) dopo altri 5 minuti! Tutt'oggi ci giro e gode di ottima salute, una batteria tradizionale avrebbe perso tantissimo dopo questi maltrattamenti.

Per il caricabatterie bisogna fare un discorso a parte. Io mi sono chiesto come mai fosse necessario un super caricabatterie se poi quando installo la batteria al Litio sulla moto che viene ricaricata da alternatore + regolatore di tensione che in fatto di stabilità nell'erogare corrente/tensione credo sia agli ultimi posti :mrgreen:
Sentita la casa madre, mi ha risposto che sono costruite con un circuito interno che monitora e regola in fase di carica/scarica i parametri fondamentali, tenendo d'occhio la temperatura... Ora crederci o non crederci di fatto, la batteria della moto l'ho caricata più volte con il succitato carica batterie tradizionale.... un po' per sfida un po' per il piacere sadico di sperimentare ed imparare.

Per la mia schiena è stata una bella trovata! Anche per la moto si parla di un risparmio di ben 2Kg ed infatti sono usate in tutte le competizioni.

Dimenticavo di dire che anche il volume è circa 1/2 a parità di Ah.

Per il prezzo l'anno scorso ne ho prese due di ottima marca a 80€ l'una, ma vedo che oggi sono scese di 10€ circa... rispetto alla Pb gel la differenza c'è sicuramente.

Per ulteriori info, consultate questo link, è mio padre, dite che vi mando io! :lol: :mrgreen: ...sto scherzando!!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la batteria al litio è sicura perché ha bisogno di tutta una serie di dispositivi e protezioni per poter essere messa in vendita; non so se hai fatto caso al fatto che hanno requisito tutte le batterie al litio dei vucumprà impedendone con particolare forza la vendita, questo proprio perché se non sono fatte bene diventano delle vere e proprie bombe!
Per quanto riguarda la durata, sebbene ottime, le batterie al litio subiscono un processo di invecchiamento naturale indipendente dall'uso che può essere però rallentato tenendole al fresco (c'è chi tiene questo tipo di batterie in frigo, quando non le usa :shock: ).
Certo la capacità per chilo è eccezionale, seconda solo forse a quella delle batterie ai polimeri di litio (queste sì che però vanno caricate con estrema attenzione).
Le batterie al litio sono migliori di quelle al piombo per capacità specifica, non hanno effetto memoria, conservano la carica per anni e possono essere scaricate fino in fondo senza danneggiarsi. E' comunque meglio tenerle cariche, per la loro salute.
Comunque sono uno dei prodotti più tecnologicamente avanzati in campo batterie, le batterie al piombo sono il paleolitico in confronto :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
AGM sono quelle al piombo-gel, mi risulta.


Eh no Andrea mi cade un mito! AGM è una cosa e GEL tutt'altra :P
Qui per approfondire un pochino...

Da camperista abbastanza navigato posso dire che le migliori per il nostro uso sono proprio le AGM tipo questa che per setup "normali" bastano da 100Ah per una notte con l'accortezza di lasciarle in macchina al caldo nelle lunghe e fredde notti invernali e tirare un cavo adeguato per alimentare l'attrezzatura.

Cosa importantissima è la ricarica, personalmente ho comprato anni fà un caricabatterie intelligente tipo questo che permette di rispettare i dati di progetto circa la vita utile dell'accumulatore, nel caso delle Fiamm GS o delle SBK SK di 10 anni.

Il costo non è basso (circa 280 tra AGM e carica batterie) ma se lo rapportiamo al tempo di vita utile il boccone è meno amaro... d'altronde anche con un puzzolente generatore piazzato a 30 metri si risolve il problema, e forse anche meglio, ma parliamo sempre di 2/300 euro per un buon silenziato con inverter 4T e la benzina necessaria per una notte (circa 3Lt per il mio 1000...).

Personalmente, a parte due AGM da 100Ah in camper, ho preso una SBK da 65Ah per il mio steup, non uso il pc quindi un un ammenicolo in meno, e la peltier della reflex non assorbe granchè (3,5Ah).

My 2 cents :D

EDIT: quelle ai polimeri di Litio sono altamente infiammabili e pericolose, soprattutto se caricate male, tant'è che in spedizioni aeree molte compagnie vietano di includerle nelle attrezzature elettroniche :shock:
Non parliamo poi del costo, quelle che usavo per il modellismo dinamico con alti coefficienti di scarica costavano un botto, pagai 60 euro per una 2100mAh 3 elementi 11,1v, per esempio, e altri 200 euro fra caricabatterie e bilanciatore! Vero è che la uso tutt'oggi in situazioni particolari per alimentare la sola montatura per l'inseguimento, ma sono proprio al limite anche per via del voltaggio di 11,1v.
:roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Elio , scusami ma 100ampere per una notte con quale setup?....Così ad occhio mi sembra un pochino , ma proprio un filino, esagerata....Avevo pensato ad una ciclica AGM da 27A per la sola heq5pro , ma proprio tenendomi largo....sbaglio forse?

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Ultima modifica di Pit 01 il mercoledì 19 febbraio 2014, 21:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
AGM sono quelle al piombo-gel, mi risulta.


Eh no Andrea mi cade un mito! AGM è una cosa e GEL tutt'altra :P
Qui per approfondire un pochino...
...

e mi risultava male :D
D'altronde nessuno è più esperto in batterie al piombo di un camperista

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Elio , scusami ma 100ampere per una notte con quale setup?....Così ad occhio mi sembra un pochino , ma proprio un filino, esagerata....Avevo pensato ad una ciclica AGM da 27A per la sola heq5pro , ma proprio tenendomi largo....sbaglio forse?


Ehehehe si fa presto a dire esagerata... Per la sola eq5 anche con una 7.2Ah ci fai un paio di notti :wink:

andreaconsole ha scritto:
e mi risultava male :D
D'altronde nessuno è più esperto in batterie al piombo di un camperista


:P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ok , ...vi ringrazio immensamente per le delucidazioni , solo non ho ben capito quanto può consumare la heq5 pro ? Qualcuno ha provato a misurare l'assorbimento in go-to ed in inseguimento?

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria ideale per powerbox..
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a fare quella cosa che nessuno fa mai...leggi il libretto di istruzioni :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010