andreaconsole ha scritto:
syn@psy ha scritto:
-Prestazioni perfette anche alle alte temperature
fondamentali nelle afose nottate estive
Hahhaha si in effetti questa è una caratteristica positiva solo per l'installazione sulle moto... o per me che vivo in nord africa qualche notte 38 °C li fa
andreaconsole ha scritto:
syn@psy ha scritto:
-Massima sicurezza perché non esplosiva e non combustibile
il litio?! insomma...
Dai dati dichiarati dal costruttore dicono che siano più sicure delle Pb ed in effetti quella che ho preso per la mia moto ha tutte le omologazioni necessarie... poi vatti a fidare!
andreaconsole ha scritto:
Comunque quoto che sono sicuramente un bel passo avanti, anche se hanno una vita limitata nel tempo (tirano le cuoia abbastanza improvvisamente), ma chi non ce l'ha?
Di che prezzi si parla, ad oggi?
Per la vita limitata, da quello che dicono sempre sui dati dichiarati dei cicli di scarica/carica sembrerebbe proprio il contrario, a cosa ti riferisci esattamente?
Per la mia personale esperienza, come già detto, la utilizzo sia in astronomia che sulla mia XT660Z Ténéré da un anno senza alcun problema... anzi!
Con la moto mi è capitato due volte di lasciare le luci di parcheggio accese, la prima volta tutta una notte, ma avendo le luci di posizione a LED si è messa in moto senza problemi. La seconda volta invece l'ho lasciata così per la fretta prima di partire per gli USA 3 settimane, batteria praticamente a zero e udite udite... dopo 2 minuti di caricabatterie grezzissimo ( trasformatore più ponte di diodi) s'è messa in moto e ha completato la carica (isualizzabile sulla batteria stessa tramite 3 led) dopo altri 5 minuti! Tutt'oggi ci giro e gode di ottima salute, una batteria tradizionale avrebbe perso tantissimo dopo questi maltrattamenti.
Per il caricabatterie bisogna fare un discorso a parte. Io mi sono chiesto come mai fosse necessario un super caricabatterie se poi quando installo la batteria al Litio sulla moto che viene ricaricata da alternatore + regolatore di tensione che in fatto di stabilità nell'erogare corrente/tensione credo sia agli ultimi posti
Sentita la casa madre, mi ha risposto che sono costruite con un circuito interno che monitora e regola in fase di carica/scarica i parametri fondamentali, tenendo d'occhio la temperatura... Ora crederci o non crederci di fatto, la batteria della moto l'ho caricata più volte con il succitato carica batterie tradizionale.... un po' per sfida un po' per il piacere sadico di sperimentare ed imparare.
Per la mia schiena è stata una bella trovata! Anche per la moto si parla di un risparmio di ben 2Kg ed infatti sono usate in tutte le competizioni.
Dimenticavo di dire che anche il volume è circa 1/2 a parità di Ah.
Per il prezzo l'anno scorso ne ho prese due di ottima marca a 80€ l'una, ma vedo che oggi sono scese di 10€ circa... rispetto alla Pb gel la differenza c'è sicuramente.
Per ulteriori info,
consultate questo link, è mio padre, dite che vi mando io!

...sto scherzando!!!!
