1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vite latitudine NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
perche' non ne fai un po' e non li vendi a 2-300 euro l'uno? :lol:


Tipo la cold box di Martinelli? :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite latitudine NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite latitudine NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due pezzi, uno per me ed uno per il mio socio, mi sono costati due ore di ferie ed una bottiglia di Pinot Nero.... :wink:
Se ci fosse un numero ragionevole di pezzi richiesti ci si potrebbe pensare, ma resta aperto il punto 'installazione'
Io non vengo a casa vostra a forare e maschiare la testa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite latitudine NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però è una cosa ben fattibile con un minimo di attrezzatura, basta una morsa da banco, un pezzetto di alluminio pieno, una sega, una lima, un trapano delle punte e dei maschi per filettare. Ah, un pò di manualità e pazienza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite latitudine NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jeff.d69 ha scritto:
Due pezzi, uno per me ed uno per il mio socio, mi sono costati due ore di ferie ed una bottiglia di Pinot Nero.... :wink:
Se ci fosse un numero ragionevole di pezzi richiesti ci si potrebbe pensare, ma resta aperto il punto 'installazione'
Io non vengo a casa vostra a forare e maschiare la testa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


E per due di Pinot e una di Chardonnay?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite latitudine NEQ6
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
blackdemon ha scritto:
ciao laura,
anche io avevo intenzione di prenderla... come ti trovi? è fluida come movimenti?

Fluidissima, magari anche perchè è stata leggermente lubrificata quando abbiamo sostituita l'originale.
Poi ci sarebbe da sottolineare che io la aziono solo per dei microaggiustamenti osservando sempre dalla stessa latitudine o quasi

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite latitudine NEQ6
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, io ne presi una con una sorta di manopola.... per girarla uso una chiave inglese che mi fà da leva :D
mi sà che ora ci faccio un pensierino

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite latitudine NEQ6
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
l'amico Jeff, questa settimana, ha fatto questa modifica anche alla mia montatura, e devo dire che ora la testa si alza in modo veramente fluido. :clap: (grazie Jeff :please: )
Certo la modifica non è fattibile da chi non ha un pò di dimestichezza con la meccanica e non ha a disposizione qualche utensile, ma per chi può, invece, la soluzione è veramente ottima, e risolve il problema della regolazione in latitudine della NEQ6 in modo oserei dire definitivo e, cosa non trascurabile, a bassissimo costo (che nel mio caso specifico è stato addirittura pari a 0 euro :thumbup: ).

:rotfl:


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite latitudine NEQ6
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
perche' non ne fai un po' e non li vendi a 2-300 euro l'uno? :lol:


Tipo la cold box di Martinelli? :)



Ma io mica ci ho guadagnato nulla, anzi ci ho speso un bel pò chi ci ha guadagnato è stato qualcun'altro.

Perlomeno mi fa piacere che qualcuno ricorda la vicenda, pensavo fosse passata inosservata o dimenticata nei meandri del forum. :matusa:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite latitudine NEQ6
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e come si può scordare? :facepalm:

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010