1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
vedi questo http://www.stellarjourney.com/index.php ... ent_onstep controlla due stepper con un arduino mega e 2 easy driver... mi sembra fatto bene...


Grazie della dritta Andrea, insieme ad un amico che mastica elettronica stiamo cercando di ridare vita ad una mia vecchia montatura artigianale.
Vi terrò informati sugli sviluppi (che però credo non saranno immediati).

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 15:46
Messaggi: 1
Il mio primo post...
Ciao a tutti, credo che il link che ti riporto risolve i problemi riportati di Multithreading con Arduino

http://www.airspayce.com/mikem/arduino/AccelStepper/

qualche esempio
http://www.schmalzhaus.com/EasyDriver/E ... mples.html

Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche questo sul multitasking di Arduino, molto ben fatto, consente cose impensabili, ma è un pò "tosto":

http://www.instructables.com/id/Arduino ... nterrupts/

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Altra cosa, secondo voi è meglio ridurre già con motori passo-passo ridotti (epicicloidale) oppure lavorare con schede che supportino più "micropassi".

Mi spiego: è meglio investire sull'elettronica (schede da 264 micropassi) e quindi operare poi una riduzione più banale meccanica oppure prendere un classico motore da 200 passi/giro e quindi andare di VSF/ruote, pulegge e quant'altro?

Si trovano dei motoriduttori passo passo con già inserito l'epicicloidale ma quest'ultimo non mi da molta fiducia (ho sentito di giochi mica da poco). Qualcuno ha esperienza in merito?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010