inZet ha scritto:
E' una bella realizzazione, complimenti. Sicuramente ti ha risolto molti problemi ed è esattamente quello che volevi fare.
Grazie, si infatti è un accessorio costruito su misura per le mie esigenze. Ti rispondo alle tue osservazioni cercando di spiegare quel'è il mio punto di vista
inZet ha scritto:
Il trolley è molto alto e se si usano delle batterie al piombo, come quelle delle auto, non può essere riposto coricato. E' da prevedere l'ingombro in auto, se ci sta in altezza. Potrebbe essere inserito tra il sedile posteriore e quello del passeggero, sempre che ci stia, ma obbliga a tirare un poco avanti il sedile altrimenti non ci sta. Se si usano delle batterie al gel, costano di più ma si può mettere come si vuole.
Di solito si usano le batterie al gel, e in ogni caso non potrei coricarlo in quanto trasporto anche tutti i miei accessori che rischierebbero di vagare dentro la valigia. Personalmente l'ho tasportato sempre in piedi inafatti.
inZet ha scritto:
I connettori BNC sono una grande idea: sono molto comodi da inserire senza esitazione e hanno un aggancio solido. Il difetto è che sporgono molto. Quando si ripone il trolley è facilissimo prenderci contro e danneggiarli, anche se hanno il tappo poiché questi li protegge solo dalla polvere. Sarebbe utile inserire una barra sopra o sotto la fila dei connettori in modo che, facendo spessore, in caso di urto sia la barra ad essere colpita e non il connettore.
Se non protetti i BNC possono danneggiare il tessuto del sedile, si aggancia e strappa quando si solleva. Ricordiamoci che i connettori non sono dei cilindri ma hanno due piccole sporgenze che servono per fermare gli innesti. Queste sporgenze sono malefiche...
Da quello che ho potuto vedere io, si i connettori sporgono, ma non tanto infatti sono stati montati proprio per sporgere il meno possibile, comunque stavo pensando anche io ad una protezione ma alla fine non serve (per me) perchè trasportando il trolley sempre in piedi connettori superiori non possono toccare nessun tessuto, ed il tappo nasconde le "fameliche" sporgenze. Il connettore laterale è defilato rispetto alla sagoma e lateralmente non può anche in questo caso toccare la tappezzeria. Forse sono più pericolose le altre parti del trolley...
inZet ha scritto:
Il voltmetro posizionato in alto è molto comodo per la visione ma preclude in parte in posizionamento di valigie o altri oggetti sopra, potrebbe danneggiarsi. Una barra di protezione in questo caso non è funzionale: è il voltmetro che deve essere inserito in posizione arretrata, cioè più all'interno della struttura anche di qualche millimetro. Si sacrifica un poco la leggibilità ma si aumenta molto la sicurezza, altrimenti il rischio è come minimo di rigare il vetro dei led o nella peggiore delle ipotesi di romperlo.
Qui già ti ho risposto dicendoti che semplicemente non ripongo nessuna valigia sopra questa, ed inoltre il voltmetro è interamente in plastica, non ha vetrini che possano rompersi, ed è abbastanza robusto come strumento. Ma una protezione ci potrebbe pure stare volendo.
inZet ha scritto:
I cavi sporgenti possono dare problemi nel trasporto. Possono agganciarsi ad una sporgenza e strapparsi.
L'unico cavo sporgente è quello che porta l'alimentazione all'alimentatore switching. Ti assicuro che per rompere il cavo, per come l'ho installato, prima devi distruggere tutto il trolley, ed in ogni caso è abbastanza defilato pure questo... tranne che cammini in mezzo ad una selva facendoti scudo del trolley!

Il cavo superiore rientra nella maniglia e non darebbe di questi problemi.