Ciao,
la pasta conduttiva deve essere un velo, dicono che la migliore sia quella all'argento tipo la artic silver 5 in pratica quella che si usa per le cpu.
Il radiatore che ti ho detto GEMINI IIM4 non pesa molto (se non ricordo male circa 300grammi)
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6741Quello che ti posso dire è che la parte che si attacca alla cpu (nel nostro caso la peltier) è lavorata da cani, nel senso che non è un piano perfetto, credo che sia perché loro pensano di recuperare le imperfezioni con lo strato di pasta contando sul fatto che le paste all'argento hanno un buon coefficiente termico.
Per darti qualche parametro di riferimento nella configurazione che vedi nella foto:
http://robertobindini.smugmug.com/Astro ... &k=4sCf3hKsolo per fare dei test quindi eliminando tutta la scatola, togliendo la ventolina lato freddo e coibentando la parte attorno al radiatore lato freddo raggiungevo un delta T di circa 33/35 gradi dopo meno di 10 minuti.
Nota in questo test avevo usato la pasta normale cioè quella bianca al silicone e la Perlier tec12703 da 3 ampere.
Per Carlo, il delta t di 18 gradi di cui parli lo misuri tra interno esterno della coolbox o tra esterno / sensore della macchina (misurato dai dati exif) ?
ciao e grazie della condivisione delle informazioni.