1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si effettivamente non avevo letto bene le specifiche di quella scheda... Quindi a parte capire il "cablaggio" e collegare ti rimane solo da fare un programmino per gestire il tutto da pc.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cionki gentilissimo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Devi per forza gestire da pc? Cosa ci devi fare?
Se ti va bene puoi fare qualcosa stand-alone con qualche pulsante per il controllo.
Avere meno cose collegate al pc sarà il futuro :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sants
si, farebbe comodo non necessitare di pc, io sono già il futuro uso una lacerta mgen sul campo :mrgreen: , ma con questo newton non credo ci farò delle uscite...
comunque sono tutt'orecchi! :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio, trattandosi di un controller per stepper bipolari (4 fili), dovrai attuare il trucco che spiegano sul sito per trasformare il tuo motore unipolare (5 o 6 fili) in un motore a 4 fili.
qui trovi le indicazioni per identificare i fili.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 6:19 
Ti è già stato detto tutto mi pare, anche se il tuo motore è unipolare non ha nessuna
importanza, ti occorre un banalissimo tester per individuare i due capi di ogni singola
bobina.
Bellina la scheda, ma non penso tu possa aggiungergli una pulsantiera esterna, o almeno così
mi sembra.
Secondo me se guardi quella della micromed, se non ricordo male la scheda si chiama m40,
ti troveresti meglio, in quanto avresti la possibilità di pilotarla tramite pulsantiera prendendo il modello
con il quarzo integrato ed il divisore, in passato ne ho utilizzato diverse proprio per quello che ci devi fare tu.
Fra l'altro pilota fino ad 1/8 di passo e non costa molto.
Poi se ho ben capito hai la possibilità di andare a trovare Andrea Console, quindi sarebbe tutto
semplicissimo. (dategli un'occhiata)

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, sì, con quella scheda, per quanto carina, è praticamente indispensabile usare un pc. Altrimenti bisogna andare di arduino più shield adatto per lo stepper... però c'è parecchio lavoro in più

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Turi per la proposta interessantissima ma mi accontento di manovrarlo da pc se è più semplice, non vorrei chiedere troppo al Console :lol:

E grazie a Simone per il link sui fili... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Beh c'è più lavoro, ma poi dal computer cosa fai? mandi via seriale comando per comando?

Con Arduino trovi progetti con software già scritto e a te resta solo da saldare insieme le cose. Se proprio vuoi controllarlo da computer guarda qui, con protocollo ASCOM e lo interfacci a quello che vuoi.

Poi se proprio vuoi usare quella schedina li fai pure, ma imho alla lunga non ne vale la pena.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, se il progetto è già bello e pronto il lavoro in più non è poi molto... certo che schifo ASCOM :P
Ciò non toglie che già con la sua schedina le funzionalità "base" sono comunque assicurate (e, con un po' di sforzo in più si potrebbe anche usare per compensare le variazioni di temperature, avendo un sensore di temperatura che sinterfaccia via usb con il computer). Si può iniziare così, poi l'appetito verrà mangiando (visto che la scheda ormai è acquistata)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010