1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccolo dopo 3 pomeriggi di lavoro l'ho finito :) il risultato coincide al 98% con quello che avevo progettato e, a parte la leggera difficoltà nel allungare le gambe, sembra essere ottimo, molto stabile e resistente. anche la tavoletta equatoriale sembra venuta abbastanza bene, fra oggi e domani arriva la reflex e non vedo l'ora di provare il tutto!!!

http://flic.kr/p/fKigro
http://flic.kr/p/fK1Kux
http://flic.kr/p/fK1NRX
http://flic.kr/p/fKir3u

che ne pensate?

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ciao,
sarei molto curioso di vedere le foto ma... non riesco ad accedere al server su cui le hai messe da questo pc....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, la prossima volta condivido come immagine direttamente ;) ora non dovrebbero esserci problemi...


http://farm6.staticflickr.com/5518/9678 ... 3966_c.jpg
http://farm4.staticflickr.com/3822/9675 ... 3cb5_c.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7424/9675 ... 6e40_c.jpg
http://farm4.staticflickr.com/3727/9679 ... a1a9_c.jpg

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 5 settembre 2013, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Linkate immagini per agevolare il caricamento pagina.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
manca solo la testa a sfera che mi arriverà insieme alla 1100d

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
grazie :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giampiero! Bella realizzazione! Ti auguro di provare al più presto la tavoletta.
Ciao Filippo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
E' un bellissimo lavoro.
Invidiabile l'abilità costruttiva.
Complimenti. :wink: :wink: :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i complimenti, purtroppo ieri è arrivata la reflex ma ho dimenticato di acquistare il comando a distanza per la posa Bulb. in attesa che lo trovi mi diverto un po con le foto da 30 secondi (che non sono male)

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Io uso un telecomando ad infrarossi.
Ho costruito anche un pulsante a filo, ma nelle pose lunghe mi dà noia.
Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il pulsante a filo necessita di pressione continua o ha il blocco?

Intanto ecco le mie prime foto fatte con treppiede e EOS 1100d, le trovate in questa discussione http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=82547

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010