andreaconsole ha scritto:
in realtà tutto il casino della cool box serve proprio a raffreddare il sensore, mica il corpo macchina...
assolutamente d'accordo con la tua affermazione: l'obbiettivo e raffreddare il' sensore, tuttavia avere il sensore pochi gradi sopra l'ambiente che lo circonda fa si che se si deve formare condensa questa di formerà prima nelle parti più fredde e non sul sensore.
Quindi credo che l'ideale sia avere il più freddo possibile ma il sensore a 3/5 gradi sopra la temperatura che gli sta attorno.
Mi sembrava di aver letto nel lunghissimo post relativo al raffreddamento della canon che qualcuno diceva che pur spingendo la temperatura della coolbox o del dito freddo molto in basso , non si era mai notato la formazione di condensa sul sensore proprio perché questo mentre lavora dente a scaldarsi un po'.
ciao