1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore ultracorto
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:20
Messaggi: 69
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Giusto Andrea, ci sono 3 perni/viti a 120°
che tengono la ghiera.

Vi metto in allegato il progetto autocad.

Grazie.


Allegati:
9.jpg
9.jpg [ 52.66 KiB | Osservato 1344 volte ]

_________________
Ulisse Quadri

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
L'osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore ultracorto
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto devo intervenire poichè l'astrofilo di cui parla Ulisse sono io! :D A distanza di quasi un anno dalla realizzazione del focheggiatore, ancora non sono riuscito a portare a termine la costruzione del telescopio al quale andrà applicato, per colpa mia ovviamente. Negli ultimi mesi il maltempo avrebbe favorito il "bricolage", invece (e direi per fortuna!) si è intensificato il lavoro fuori sede e mi sono trovato con pochissimo tempo a disposizione e con due figlioletti.... potete immaginare! Prometto che appena avrò terminato il telescopio sarete i primi a vederlo!! :D
Il focheggiatore così corto mi serve per ridurre le dimensioni del secondario (il tele è uno Newton) pur mantenendo un campo pienamente illuminato delle dimensioni volute.
Con Ulisse ci siamo sentiti per diverse settimane dopo avergli esposto il problema, abbiamo discusso dei vari dettagli e alla fine il risultato lo avete visto. Il lavoro è fatto benissimo e non aspetta altro che essere "sistemato" sul tubo del telescopio... quando ci sarà!!!! :mrgreen:
Che altro dire per ora? Un grazie pubblico ad Ulisse e alla sua gentilezza, oltre che competenza!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore ultracorto
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mannaggia a questi amici astrofili esigenti :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore ultracorto
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Geniale! Bravo Ulisse, un lavoro superbo.

Ciao
Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore ultracorto
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:20
Messaggi: 69
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie a tutti per i complimenti. :D
...però non esagerate altrimenti mi monto la testa.

_________________
Ulisse Quadri

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
L'osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010