1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ti può interessare io ho realizzato
una piattaforma eq adattando un mot.
eq6 standard solo in ar, funziona, è un po' laborioso
lo stazionamento polare (trovi tutto in rete) ma poi insegue bene per 20 minuti circa,
il mi dob però, è solo un 12"
appena ho tempo motorizzo anche in dec.....
ti allego il link al post
viewtopic.php?f=15&t=62340&hilit=piattaforma+eq
saluti
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
infatti, quello che uso io costa un botto e mi dicono che proviene dal canada; non so dirti se è vero o ci marciano sopra però; posso solo dirti che è una grossa ditta che tratta tali materiali.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi le prime foto:

il multistrato da 20mm pronto x il taglio

http://postimg.org/image/6ol3gdesb/

qui si vede la culla tracciata sul multistrato da 40mm

http://postimg.org/image/wip6rj4wd/

qui sono visibili i 4 rettangoli che andranno a formare il rocker box ,notare il compasso ad altissima tecnologia di 3° genrazione

http://postimg.org/image/jr1gx97ch/

uno dei cerchi del supporto del secondario

http://postimg.org/image/87ho92y1t/

il multistrato da 40mm su cui abbiamo tracciato le 2 culle ed il fondo più la base tonda che poggerà sul terreno

http://postimg.org/image/k0avzun6b/

le culle con il fondo ritagliati

http://postimg.org/image/hk16bnhtr/

pausa caffè.......

http://postimg.org/image/ojkh06gs1/

culle a cui abbiamo tolto lo spigolo a 90° facendo un tagli a 45°

http://postimg.org/image/s6x70i53l/

i 2 anelli porta secondario e la base

http://postimg.org/image/kfmmbyfon/

il rocker box in fase di assemblaggio

http://postimg.org/image/vc0car7lv/

domani sera continuano i lavori e quindi posterò nuove foto

Ciao!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre foto

http://postimg.org/image/mrad9rjrh/

http://postimg.org/image/ea9fpa38r/

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Nella mia ignoranza, mi sembra stia venendo bene.
Ripeto, di autocostruzione dobson non me ne intendo per niente, pero' da vedere non sembra affatto male :)

Buon lavoro :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
soprattutto sembra bello massiccio... :shock: quanto è spesso il legno della rocker box e quant'è larga la base "fuori tutto" ?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arrivati i tubi da 30mm est e spessi 2 e la plastica nera x rivestire internamente il supporto del secondario

http://postimg.org/image/tykdbvjof/

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
soprattutto sembra bello massiccio... :shock: quanto è spesso il legno della rocker box e quant'è larga la base "fuori tutto" ?


rocker box spesso 21mm mis int 56,5x56,5cm
base spessa 40mm mis 67,8x64,8cm

diciamo che è solido......
x gli innesti dei tubi al momento vedo questa come la soluzione migliore esteticamente e senza spendere una follia
http://shop.wildkart.it/index.php?main_ ... 527b284674
so che devo fare una piccola modifica ,più che altro non capisco che spessore abbia

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi son deciso ,ne ho appena ordinate 16 dopo aver chiamato ed essermi fatto dare tutte le misure e gli spessori

http://shop.wildkart.it/index.php?main_ ... cts_id=426

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco,
complimenti per il bestione, dalle prime foto sembra un gran bel progetto. Secondo me hai fatto bene ad usare il ms di faggio, meno tenero del betulla. Il fatto che non sia fenolico conta poco, se dopo l'impregnante (che da il colore) gli dai una mano di vernice trasparente (flatting) che quando si asciuga diventa tipo una resina.

Forse mi sono perso qualcosa nel progetto...ma prima di tagliare i vari pezzi non era meglio aspettare di sapere che tipo di motorizzazione metterai? Farlo dopo, secondo me ti si complicano un pò le cose, a meno che non hai già in mente qualcosa.

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010