1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR con SynScan
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bruciare non si brucia niente, ma corrompere il fw nella flash è sicuramente una bella rogna! Mi è capitato una volta con un vecchio decoder digitale terrestre di quelli che si aggiornavano ancora via rs232, si creò un loop ricominciando l'upgrade sempre da capo, ma per fortuna anche quello si sbloccò.

Tornando alle montature, l'ultima versione per la Heq5 pro bianca è sempre la 3.34? Ma partendo dalla mia versione 3.27 è meglio fare anche gli upgrade intermedi oppure è sufficiente caricare direttamente l'ultima versione?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR con SynScan
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
Al momento, l'ultima versione di SynScan è la 3.35 (vedi http://www.skywatcher.com/swtinc/customer_support.php?class1=1&class2=101). Non dipende dal tipo di montatura, ma della versione del "computerino". So che ci sono delle versione più vecchie di SynScan che non sono aggiornabile, ma non dovrebbero essere problemi con la tua se hai la versione 3.27. L'aggiornamento si fa direttamente con l'ultima versione (sul sito non ci sono più le vecchie versioni).
Stefan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR con SynScan
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ok il primo passo l'ho fatto, ho scaricato l'aggiornamento. Ora lo lascio fermentare per bene... :mrgreen:
Grazie per le indicazioni Stefan :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR con SynScan
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
H-x6 ha scritto:
...
Ora lo lascio fermentare per bene... :mrgreen:
...

:D :D :D
Fammi sapere quando ... spilli e mesci ...
Facciamo un brindisi insieme ... (al limite due SynScan in assistenza :roll: )
Peraltro ... mal comune ... mezzo gaudio. :| :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR con SynScan
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:lol: anche perché chi non beve in compagnia o è un ladro o è una spia.
Abbi fiducia, quel giorno ti farò un fischio :wink: e con ciò chiudo la breve divagazione.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR con SynScan
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
Come promesso ... ecco il 1998QE2 : http://youtu.be/O1tfsvoLHDQ ... usando il "Camera control" di Synscan ...

Stefan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR con SynScan
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Bravo Stefan, molto bello. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR con SynScan
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bravissimo, stavolta non si è nascosto :!: Davvero carino e ben fatto!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010