1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FLATBOX
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In teoria hai ragione ma non sempre è fattibile quanto dici.
Per esempio se ho un tubo particolarmente lungo o ho uno specchio mobile può essere necessario mettere la flat box sul tubo senza spostarlo dalla sua posizione.
E comunque tutto ciò che pesa inutilmente non serve. Sia nel trasporto sia nell'utilizzo.
Chi mi conosce sa che non lesino su qualche Kg in più ma sempre e solo dove è necessario, tipo rinforzare un tubo newton in prossimità del focheggiatore perché non fletta, oppure irrobustire le gambe del treppiedi per ridurre le vibrazioni o ancora usare anelli belli robusti per fissare il tubo al telescopio.
Ma dove i Kg non servono non li aggiungo di certo. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLATBOX
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, ufficio complicazioni cose semplici.
Io l'ho fatta con led, potenziometro, pexiglass opaco e canna fumaria.
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=37694

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLATBOX
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Se può servire come spunto , questa l'ho appena costruita....I led sono rivolti verso il fondo....(e sono pure troppi :D )

http://postimg.org/image/8xjm91onr/
http://postimg.org/image/qsi9nmzqj/
http://postimg.org/image/pd6q3il09/
http://postimg.org/image/bwca7kd1f/

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLATBOX
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sto ancora racimolando il materiale...cavolo ieri sono andato al brico x prendere il plexiglass...un foglio di 1metrox1metro e spessore 0.5 costa quasi 40€!!!!! Ma è possibile?? :| :|

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLATBOX
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa e il mio progetto

viewtopic.php?f=15&t=79454

Leo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLATBOX
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DOMANDA, di pura curiosità...ma secondo voi...se si prendessero tipo 3 pannellini circolari di plexiglass e si mettessero uno sopra all'altro a formare uno spessore di 1cm o poco più magari, e poi si attaccasse una striscia di led tutto intorno alla circonferenza dei pannelli che puntano il fascio di luce verso l'interno? Non si creerebbe una sorta di pannello luminescente, illuminato in modo omogeneo?
Non so se mi sono spiegato bene... :|
Vi lascio un piccolo disegno...oh magari è una cavolata eh...mi è venuto in mente adesso...


Allegati:
flat.jpg
flat.jpg [ 33.86 KiB | Osservato 2027 volte ]
flat.jpg
flat.jpg [ 33.86 KiB | Osservato 2027 volte ]

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLATBOX
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi di no. La luce sarebbe maggiormente diffratta sul bordo e in minor modo al centro

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLATBOX
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
okok immaginavo. anche se sarebbe figo riprodurre l'effetto schermo lcd con i pannelli plexiglass. :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLATBOX
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, inserisco anche la mia semplice realizzazione: ho recentemente acquistato un tele da 10", e la flatbox che avevo non ha il diametro necessario, allora ho dovuto farne un'altra. Il foglio di poliver opaco (plexiglass) io l'ho pagato mi sembra 11€ (cm 100 x 50), una striscia di led con alimentatore mi sembra 12€, colla americana, un bidone usato delle crocchette Royal Canin: puoi vedere la rudimentale realizzazione a questo link : viewtopic.php?f=5&t=80731&start=20

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLATBOX
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao roberto, come hai inserito i led? :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010