1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche prisma di hershel lunt
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie
proverò a forzare .....
se non riesco, o vedo che è troppo duro vedo se prendere una barlow da 2"
è possibile calcolare di quanto una balow estrae
il fuoco?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche prisma di hershel lunt
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè da 2" :roll: ?

Hai provato con il "naso" cioè il gruppo ottico di una barlow da 1 1/4" svitato da una barlow e avvitato come se fosse un filtro sull'adattatore che usi per la reflex?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche prisma di hershel lunt
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no
l' adattatore che ho, è autocostruito da 2" ma posso provare
a farne uno veloce x fare delle prove con la barlow da 31,8
se funziona faccio quello definitivo
grazie
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fatto il raccordo con barlow da 31,8 2x,e anello t2 canon a basso profilo
in mancanza di sole ho fatto una prova con un prisma radrizzatore a 45°
va a fuoco fino a circa un kilometro forse anche meno, non resta che :
ho rinunciare, o web....
o staccare di forza il naso da 2"......
ci penso un po su....
non ho x ora nessuna intenzione di tagliare il tubo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche prisma di hershel lunt
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quel che ne so io il prisma da 2" ha un optical path troppo lungo per i tuoi scopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche prisma di hershel lunt
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esiste un modo per determinare dove mi arriva il punto di fuoco
con il diagonale mm più mm meno ?
non vorrei che non bastasse staccare il naso
e farne uno più basso, altra soluzione molto più laboriosa
è rifare visto che il prisma e tagliato in due parti a 45°
meta prisma con naso a basso profilo ma vorrei prima di lavorare inutilmente
avere la certezza che vada a fuoco,

ps. che scemo
magari con un disegno geometrico?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche prisma di hershel lunt
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che c'è il modo di sapere dove è il piano focale, normalmente è circa 1mm sopra la battuta degli oculari da 31,8. Lo puoi verificare così: prendi il telescopio e punti qualcosa col diagonale normale ed un oculare da 31,8 mettendo ben a fuoco. Poi togli l'oculare e avvicini al foro sul diagonale un foglio di carta da ingegneri o un vetrino smerigliato oppure un foglio di carta semitrasparente e lo sposti in alto o in basso finchè non vedi l'immagine a fuoco in trasparenza. Il piano è lì. Quindi sai a che distanza è dal piano della battuta dell'oculare. A questo punto prendi il prisma di Herschel ci metti quello stesso oculare e punti e metti a fuoco il Sole. A quel punto sai a che distanza dal piano della battuta è il piano del fuoco e ti regoli di conseguenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche prisma di hershel lunt
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie fabio
sempre puntuale :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche prisma di hershel lunt
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono riuscito a svitare il naso originale da 2".... :mrgreen:
ho fatto un raccordo molto più corto il minimo possibile
se non va a fuoco posso avvicinarmi ancora al prisma di circa un 7-8 mm
ora però ho un piccolo problema, il filtro ND 3,0 non si può smontare
dal naso originale e devo aggiungerne un altro,
non credo di avere abbastanza spazio per montarlo sul nuovo raccordo
pensavo di mettere il filtro sul naso da 2" davanti al prisma mi può creare qualche problema?
grazie
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche prisma di hershel lunt
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il calore può schiantarlo... :roll:
Come hai fatto infine a smontarlo? Qualche foto della modifica sarebbe interessante.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010