1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ricorda sempre i 5 anni di garanzia!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo argomento mi ricorda il Konus Vista che ho avuto anni fa', aveva una cella di plastica che concedeva molto all'interpretazione... :shock: Fortunatamente il doppietto era cementato 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 16:01 
Mi è arrivato un Bresser 90/900 usato con la cella svitata e le lenti fuori...
stesso tipo di cella del 70/700 Skylux...
niente di che, davvero...
le pulisci, le infili nel giusto ordine, con le pance nel verso giusto, con l'anello in mezzo.
Poi avviti la testa della cella, evitando di stringere troppo causando tensionamenti.
E osservi, magari fai uno star test per essere sicuro della collimazione e dell'assenza di tensionamenti.
Non puoi sbagliarti ne con l'ordine delle lenti, ne col verso delle convessità.
Ci sono parecchi disegni di doppietti in rete, ed il Brrsser non è dissimile dai soliti acromatici.
E se proprio lo hai montato sbagliato te ne accorgi perchè vedi da schifo.
Ricordo che presi un vecchio sessantino acro e si vedeva da schifo...
qualcuno aveva smontato il doppietto e lo aveva riassemblato in modo sbagliato.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010