andreaconsole ha scritto:
bel lavoro! Fai venir voglia di farmene una pure io (in realtà l'ho fatta già una decina d'anni fa in perlinato, ma come sgabuzzino esterno, quindi con il tetto non apribile; comunque sia ho piantato troppi alberi in giardino per utilizzarlo per scopi astronomici

)
Pour parler, io il tetto l'ho fatto con due fogli di policarbonato alveolare trasparente, che è molto leggero e assolutamente insensibile agli agenti atmosferici (a parte cattive grandinate), così ho anche l'interno illuminato gratis, di giorno.
E aggiungo: mi sono accorto che il legno è stato attaccato dai tarli: come si agisce in questi casi (considerato anche che la permetrina non è utilizzabile perché mi farebbe strage di gatti)?
PS: Robbè, come te sei invecchiato!
PS2: ma il tuo sito è defunto per sempre?
Il tetto l'ho fatto cosi per ragioni piu estetiche che di necessita, sicuramente con il policarbonato avrei speso un terzo ma avrei perso la moglie

, con un foglio di bitume colorato la metà con le tegole canadesi ca 80 euro con i chiodi (13 euro mq x 6 mq)
quello che costa e' l'impregnante ad acqua (per non fare puzzi) 13e kg. 4 barattoli
Non sono io nella foto ma il mio vicinio falegname...
Lo stò migrando su altervista mi ero rotto di pagare una cosa che posso avere gratuitamente appena riesco a capirci qualcosa (sono rimasto all' HTML 1

)
Roberto
Spero quest'anno di venire sull'amiata...