1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Equatoriale "Grossa"
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche complimentissimi da parte mia! Autocostruirsi una lente decente non è mica roba per amatori quindi... sono rimasto stupito. Come non abiti troppo lontano da me, spero di rincontrarti presto!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Equatoriale "Grossa"
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao, complimenti per tutto! Una "autocostruzione totale" :D :D :D

Che tornio e fresa hai?

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Equatoriale "Grossa"
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
:shock: ......allora,esistono ancora gli autocostruttori "completi" !!!

Bravissimo !

E' previsto un paraluce?

Come hai polito le lenti ? Quali apparecchiature di controllo hai usato ?

Paolo.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Equatoriale "Grossa"
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fantastico :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Equatoriale "Grossa"
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Complimenti Marco!
Ho avuto modo di contattare Marco per alcuni lavori di pedonalizzazione della G11, per un adattatore per il pentax 75 e altro e avuto modo di sperimentare la professionalità e la passione, nonché di conoscere una splendida persona.
Sicuramente un riferimento per gli autocostruttori.
Ora non resta che combattere l'inquinamento luminoso, ma li' bisogna essere veramente bravi. :wink:
Mitico!

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Equatoriale "Grossa"
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
MarcoS ha scritto:
il triangolo come suggerisci tu non va bene, infatti la montatura è già legata in quella direzione dalla struttura a profilati bianchi.

La struttura in profilati bianchi è solo appoggiata alle tre colonne e non potrebbe essere altrimenti.

Il triangolo di cui sopra irrigidirebbe in modo significativo la struttura sottostante vincolando tra loro le colonne.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Equatoriale "Grossa"
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Complimenti! per fare questo genere di cose ci vuole tanta conoscienza e capacità, non è da tutti

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Equatoriale "Grossa"
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo!
Marco è veramente un maghetto per quanto riguarda l'autocostruzione, ho già approfittato delle sue competenze e non ne ha mai sbagliata una!

Adesso spero di riuscire a venirla a provare di persona, meteo permettendo....dobbiamo anche fare il confronto di tubi :-)

CIAO
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Equatoriale "Grossa"
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella. Complimenti.
Sembra molto robusta, quanto pensi possa essere la sua portata massima?

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Equatoriale "Grossa"
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
Meccanica raffinata. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010