1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 16" su eq6 ? Ecchelo...
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che la montatura equatoriale puo porre lo specchio in qualunque posizione (a differenza del dobson) penso che tu debba prevedere un sistema di tenuta laterale dello specchio per tutto il suo perimetro, quindi in base ai risultati dei calcoli che farai, dovrai prevedere 4 o 6 punti di appoggio laterali equidistanti (quindi a formare un quadrato o un esagono regolare), la cinghia in questo caso non credo vada bene perché in ogni caso interverrebbe solo su metà della circonferenza dello specchio, mantre quando i tubo (quando passa il meridiano) si "ribalta" la cinghia non farebbe piu il suo lavoro.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 16" su eq6 ? Ecchelo...
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la domanda è "pecché?" :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 16" su eq6 ? Ecchelo...
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché cosa?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 16" su eq6 ? Ecchelo...
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perché mettere un mostro del genere su eq6...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 16" su eq6 ? Ecchelo...
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
per fare hi-res planetario. Appena il tempo lo permette posterò qualche ripresa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 16" su eq6 ? Ecchelo...
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
andreaconsole ha scritto:
perché mettere un mostro del genere su eq6...

Il limite estremo dovrebbe essere quello di un 30 newton o 35 catadriottico... :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 16" su eq6 ? Ecchelo...
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
perché mettere un mostro del genere su eq6...

Il limite estremo dovrebbe essere quello di un 30 newton o 35 catadriottico... :?

Donato.


Perchè se lui ce la fa dovremo aggiornare il valore ufficiale del "limite estremo dell'EQ6" :D

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 16" su eq6 ? Ecchelo...
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
matajur1976 ha scritto:
Perchè se lui ce la fa dovremo aggiornare il valore ufficiale del "limite estremo dell'EQ6" :D

Ha senso caricare un diametro sempre maggiore fino a che le prestazioni non cominciano a decadere.

Il fatto che la montatura con collassi è una condizione necessaria ma non sufficiente! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 16" su eq6 ? Ecchelo...
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
ha senso caricare un diametro maggiore finchè non si hanno i soldi per una montatura nuova ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 16" su eq6 ? Ecchelo...
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
emadeg72 ha scritto:
ha senso caricare un diametro maggiore finchè non si hanno i soldi per una montatura nuova ;)

Una montatura equatoriale che riesca a sorreggere dignitosamente un'ottica newton da 16" ha un costo di più di un ordine di grandezza rispetto alla EQ6.

Non sarà certo il tuo caso, ma si rischia di avere uno strumento di fatto non utilizzabile.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010