Matteo F. ha scritto:
Infatti mi sa tanto che alla fine mi accontenterò dei 5 mq...
Per quanto riguarda le dimensioni qualcuno che possiede già una struttura simile mi può dire come ci si trova?
Ciao,
secondo me 5 mq sono più che sufficienti per il visuale però un consiglio che ti do è quello di provare a simulare le pareti dell'osservatorio.
Se provi in giardino basta che pianti quattro paletti dell'altezza giusta e li unisci con dello spago e vedi come ti muovi al suo interno, puoi sviluppare la struttura con le misure che ti sembrano migliori per le tue esigenze 1,,8 x 2,8 - 2,2 x 2,3 oppure 2 x 2,5 che secondo me è il miglior compromesso,
hai spazio sufficiente attorno al telescopio,
la colonna, al contrario del treppiede, favorisce ulteriormente la mobilità attorno allo strumento,
in più recuperi quel mezzo metro nel lato da 2,5 per un eventuale mensola o tavolino con seggiola per il computer.
Non sottovalutare l'altezza della colonna rispetto alle pareti dell'osservatorio, io l'avevo fatto e ho dovuto intervenire in un secondo momento.
Se guardi qua:
http://enterprise.spazioblog.it/albums/ ... f_id=10548 vedi come ho fatto io, magari trovi qualche spunto.
Quando costruirai o farai costruire la colonna eviterei le 3 classiche barre filettate per basculare la piastra dove appoggia la montatura, anche se sovradimensionate mi sembra di vanficare la solidità della colonna.
Guarda anche il link che ha postato Claudio, c'è da perderci un po' di tempo perché trovi molto materiale ma ne vale la pena.
Davide