1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Don't try this at home!
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astr Attack! solo che non si limita alla carta igenica e alla colla vinilica :lol: dopo questo 3d chissà quante persone saranno crepate di infar

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Don't try this at home!
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
... dopo questo 3d chissà quante persone saranno crepate di infar


presto, andate a soccorrerlo! :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Don't try this at home!
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
sacrilegio ! :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Don't try this at home!
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hehehe... chissà cos'altro posso ancora inventare...

Se prendo una motosega e taglio il mio specchio in due. E poi metto i pezzi un metro l'uno dall'altro... avrò un tele con diametro di un metro, giusto?

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Don't try this at home!
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando che si tratta di oculari comunque costosetti, dalle mie parti qualcuno, vedendoti limare i barilotti col trapano fresatore, avrebbe potuto esclamare "C' sta ascenn' o' sang!!!'" (ci sta uscendo il sangue {dai barilotti})... a voler sottolineare la preziosità estetica dell'oggetto "intaccata" dalla limatura...
Ma io sono d'accordo alla grande con il tuo intervento chirurgico! D'altronde, non c'è chi si fa limare le cornee con il laser per risolvere la miopia?!!! :shock: :lol:

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Don't try this at home!
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 16:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per il coraggio! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Don't try this at home!
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Peter ha scritto:
Hehehe... sono un mito o no? :mrgreen: Ma la cosa importanta è: FUNZIONA! :P

Ciaooo!

Peter



ESATTO!!!
Ricordiamoci che sono strumenti , non soprammobili :)
Bravo Peter!
Condivido completamente i vostri pensieri!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Don't try this at home!
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
xchris ha scritto:
Peter ha scritto:
Hehehe... sono un mito o no? :mrgreen: Ma la cosa importanta è: FUNZIONA! :P

Ciaooo!

Peter



ESATTO!!!
Ricordiamoci che sono strumenti , non soprammobili :)
Bravo Peter!


non sei credibile!
i tuoi strumenti sono "piu' migliori" di quando escono dal negozio! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Don't try this at home!
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
......................... :shock:...............................ma tu sei quello che taglia tutto sul canale tv focus , vero? :D

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Don't try this at home!
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: Allora lo dico io, visto che nessuno ha il coraggio di dirlo: TU SEI MATTO!
:mrgreen:

Qualunque altra persona avrebbe rivenduto gli oculari ma lui no, deve fare il brillante! :evil:

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010