Dopo quello che ho letto in questi post , c'e' poco da dire........
Quoto totalmente lo scritto di Vincenzo (anche io faccio parte del gruppo degli ottusi)

Caro luigi ho assistito in diretta a tuo esperimento,tra l'altro ben riuscito,e anche
all'iter del tuo report gia sfrattato o meglio "gentilmente allontanato" da un'altro
thread di questo forum (Radioastronomia amatoriale) forse perche' non conforme
alla discussione, si parlava di parabole linee lnb convertitori a/d ecc ecc.
Ma anche postato in apposita sezione (Monitorare il sole a 170 MHZ ) ,ecco che
che si leggono dubbi perplessita' critiche o quant'altro.
E' ovvio che ci sono tanti altri modi per monitorare il sole comprese le linee lnb che sono su altre frequenze.
Comunque caro Luigi qui come nella vita quotidiana e' molto piu' semplice criticare che fare.......
Andrea,non volermene,ma chiedi che Luigi posti una registrazione perche' non credi possibile l'esperimento? Sai quante regidtrazioni di suoni vari si potrebbero postare????; fossi stato io l'autore del report la registrazione da mandare l'avrei in mente

(e qui entra in gioco il mio spirito goliardico )

e siccome sei una
persona intelligente avrai sicuramente capito di che tipo di suono si tratta

caro Luigi ho ancora in mente la sbuffante voce della nostra stella ascoltata quel
sabato a Bazena tanto che avendo in casa un misuratore di campo a transistor
non avalvole( ma va bene uguale) ereditato da mio papa' ho deciso di farmi una stazione di ascolto quasi come la tua , dico quasi perche' dopo il misuratore di campo avrei intenzione di collegare un convertitore A/D come mdice Lorenzos
per poi esaminare lo spettro sul pc in merito magari mi darete delucidazioni.
Celi sereni e buon ascolto
angelo