1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono anche dei repellenti chimici che si vendono nei supermercati.
Li usano i miei per non farsi sporcare davanti casa.
C'è chi usa anche delle bottiglie di acqua riempite e messe tutte intorno alla zona da proteggere.
Sembra infatti che i cani e i gatti le rispettino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://leggende.clab.it/antipipi.htm
:D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Aranova ha scritto:
Una fase sul treppiede?


:shock:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Aranova ha scritto:
Una fase sul treppiede?


semplice ed efficace

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, evitiamo di far passare certi messaggi, non vorrei mai che qualche utente lo facesse davvero e poi venisse a piangere...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione ma io scherzavo, potrebbe essere pericoloso anche per il "padrone", però il sistema che utilizzano gli allevatori per delimitare le zone di pascolo è efficace e non pericoloso. Altrimenti come suggerito sopra sensore di movimento che innesca ultrasuoni, se i gatti o i cani in questione fanno i bisogni sul setup non è piacevole ed un rimedio bisogna trovarlo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
http://leggende.clab.it/antipipi.htm
:D


Si, ci avevano provato anche dei miei parenti in Umbria (le vie del paesino si erano riempite di bottiglie d'acqua intorno ai vasi). Non funzionava.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Hai ragione ma io scherzavo, potrebbe essere pericoloso anche per il "padrone", però il sistema che utilizzano gli allevatori per delimitare le zone di pascolo è efficace e non pericoloso. Altrimenti come suggerito sopra sensore di movimento che innesca ultrasuoni, se i gatti o i cani in questione fanno i bisogni sul setup non è piacevole ed un rimedio bisogna trovarlo.


Avevo fatto tempo fa un minirecinto elettrico per proteggere le fragole dalle lumache :D
A breve lo rifarò per il basilico.

Invece i gatti nel mio giardino sono i padroni e fanno quello che gli pare :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca ha scritto:
mettiamo che voglia lasciare a lavorare il telescopio sul terrazzo, come posso proteggerlo dai gatti?


Infilando le gambe in una vasca piena d'acqua?

Sennò i sistemi a basso voltaggio che usano per i recinti delle pecore, non so se vanno bene anche per i gatti (e quanto costano).

Una mia amica usava un metodo insegnatole dalla veterinaria per "abituare" i gatti ad evitare certe stanze o certi mobili (tipo il tavolo della cucina). Premessa: è inutile sgridarlo, poiché il gatto, soprattutto se adulto, non "riconosce" il padrone in quanto autorità, a differenza del cane, e ubbidisce solo in presenza del padrone.
Quindi occorre dotarsi di una piccola pistola ad acqua, appostarsi dove non si viene visti, e quando il gatto si affaccia nella zona "proibita" (per esempio, se prova a salire sul treppiede), schizzarlo con un po' di acqua.
Se non si accorge che è il padrone a schizzarlo, associa la sensazione sgradevole all'oggetto o alla stanza, e la evita. Alla mia amica i gatti hanno smesso di devastare la cucina in sua assenza.
Una possibilità sarebbe anche un nebulizzatore collegato a un sensore di movimento.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque dopo due pagine non ho ancora capito il problema: i miei gatti schifano abbondantemente il telescopio :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010