astrofed ha scritto:
Il filo termico è un buon sistema, ma occorre valutare la lunghezza utile per ottenere un riscaldamento che elevi la temperatura dell'aria intorno all'oculare o alla cella di un delta molto piccolo per evitare fenomeni di flussi termici. Personalmente ho risolto con resistenze in serie e serie parallelo per costruire anelli di stoffa e pvc riscaldati per oculari, cercatore, ecc. con un buon successo. su Sky & Telescope è apparso un articoilo interessante in materia qualche anno fa. Ora son fuori sede per lavoro, ma se interessa posso fornire riferimenti.
Inoltre sulla montatura tedesca del mio telescopio Newton 200 ho fissato un contenitore con una piccola elettronica di controllo basata su un oscillatore con NE 555 che può variare una tensione a impulsi in uscita e permette di regolare la temperatura degli anelli di riscaldamento. Funziona a meraviglia: riesco a tenere la temperatura intorno agli oculari appena al di sopra del punto di condensa senza causare filetti fluidi in risalita.. Penso che potrebbe funzionare anche sui S/C. Se vi interessa posso essere ancora più specifico
Grande quest'idea...

se hai info piu dettagliate... quando puoi posta pure!!! Grazie!!
