1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meteocam e il sole
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esatto, non volendo spendere cifre esagerate per qualcosa di apposito stavo pensando a qualche sistema fattibile ed a tutta la serie di ridondanze.

Al momento ho un sistema UPS da 1200VA per il solo osservatorio ed un 600VA per il router e l'sqm.

CCD-Commander che monitora le azioni meteo

Sensore di nuvole che al momento manda i dati ad un sistema interno di rilevazione ma che non stò sfruttando a pieno

Sistema GSM per chiusura tetto di emergenza e disattivazioni varie.

Allarmi attivi/passivi via Skype e via cellulare ed e.mail con messaggistica in caso di errore di azioni durante la notte.

Sistema di backup dei dati della serata da osservatorio a casa e da casa a Backup su Sito Internet (FTP automatico).

Sistema webcam di controllo a 4 webcam IR con relativo sistema di memorizzazione immagini singole o brevi filmati in caso di emergenza (Durante la notte osservativa od in caso di intrusione estranei, con memorizzazione su sito esterno del filmato).

Mi serve qualcosa anche per quando eseguo una sessione osservativa on-line tramite chiavetta Internet che mi dia la sistuazione del cielo in quel momento ecco perchè pensavo ad una webcam con obiettivo fish eye.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il lunedì 21 maggio 2012, 10:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteocam e il sole
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di notte forse la Mintron può evidenziarti qualcosa con pose brevi. Basta montarci un'obiettivo a largo campo ed hai fatto, comunque il tuo sistema così descritto compete con quello dell'Area51 :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010