1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace per l'inconveniente, la realizzazione è molto ben fatta, mi sorge un dubbio, non incorri in un seeing pessimo visto che l'aria calda di quella stanza fuoriesce dalla finestra di osservazione? Pensaci, perchè il flusso d'aria che inevitabilmente passerà per la finestra investirà il tubo ottico non poco, specie in inverno.
Bentornato

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
Mi spiace per l'inconveniente, la realizzazione è molto ben fatta, mi sorge un dubbio, non incorri in un seeing pessimo visto che l'aria calda di quella stanza fuoriesce dalla finestra di osservazione? Pensaci, perchè il flusso d'aria che inevitabilmente passerà per la finestra investirà il tubo ottico non poco, specie in inverno.
Bentornato

La stanza non è riscaldata ed è isolata ovunque con 10 cm di pannelli, pavimento compreso, per renderla indipendente dal calore Dell edificio...d'inverno, lasciando la finestra aperta un oretta si avrà praticamente la stessa temperatura dell'esterno..i rischi di seeing son pari a quelli che si possono avere osservando da una terrazza di un attico...

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
,,,non so' se la cosa ti puo' far compagnia...anche io ...ernia inguinale ..al lavoro ..2 estate fa' .

Ho camminato per un mese e mezzo come una " partoriente"..

Ps ..la retina ..ogni tanto la sento...

Complimenti per l'osservatorio..
ma solo una finestra?? Auguri luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
secondo me turbolenze a parte il problema maggiore è posizionare il tubo della colonna in modo stabile che esca fuori dal tetto per avere la massima visuale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
prendi spunto da questa colonna "sollevabile".
http://www.pier-tech.com/pier-tech2_telescope_pier.htm

Il prezzo è proibitivo , quindi magari riesci a trovare una soluzione lowcost.. ma il concetto è di alzare / abbassare...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
alla peggio proverò un sistema infallibile....treppiede alto al massimo e ogni volta gli monto su il tubo!! :lol:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Anch'io ho fatto uguale..però ti chiedo la finestra si apre tutta? oppure ha un apertura di 45°??
Io devo lottare con questo problema anche se in futuro cercherò un lucernario che si apra tutto
Per la soluzione della colonna..ti spio! :lol: cosi te la rubo l'idea

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naso ha scritto:
Anch'io ho fatto uguale..però ti chiedo la finestra si apre tutta? oppure ha un apertura di 45°??
Io devo lottare con questo problema anche se in futuro cercherò un lucernario che si apra tutto
Per la soluzione della colonna..ti spio! :lol: cosi te la rubo l'idea

Si apre a libro di 90°.. E l'ho pagata un botto!! Se vai sul sito della velux ne trovi anche con un'apertura frontale di 70° circa..per la colonna sto pensando alla base idraulica delle sedie da barbiere. Dalle mie parti c'è un magazzino che le vende..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Sarei interessato a vedere il tuo risultato
Devo dire che mi sono sentito incoraggiato,Credevo di aver fatto una stupidata
a fare l'osservatorio in quel modo :lol: :lol: :lol:

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naso ha scritto:
Sarei interessato a vedere il tuo risultato
Devo dire che mi sono sentito incoraggiato,Credevo di aver fatto una stupidata
a fare l'osservatorio in quel modo :lol: :lol: :lol:

nessuna stupidata...secondo me è una figata pazzesca :oops: :oops: :oops: :oops:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010