1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: costruire cavo seriale?
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
fabio_bocci ha scritto:
Dalla foto non si vede, ma sicuramente quella è la presa per un monitor esterno. Devi prendere un convertitore USB-seriale, costano pochissimo.


ok grazie mille..altri consigli? un filo del telefono qualunque va bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire cavo seriale?
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fai cosi' :D
vai in un negozio di pc e chiedigli se hanno un cavo seriale con connettore da 25mm machio da un lato (dall'altro digli che va bene qualsiasi cosa e non fare caso all faccia che faranno), poi prendi un paio di forbici e tagli via il connettore che non ti serve, vai da un elettricista e ti fai "crimpare" l'rj11, ed hai risolto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire cavo seriale?
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
...tagli via il connettore che non ti serve, vai da un elettricista e ti fai "crimpare" l'rj11, ed hai risolto...
Il connettore RJ11 si può applicare solo ad un cavo adatto, non ad uno qualunque. Mi domando, visto che albert non è in grado di farsi da solo il cavo, se non valga la pena considerare la possibilità di acquistarne uno già bell'e fatto.
http://www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=celestron+serial+cable&_sacat=See-All-Categories


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire cavo seriale?
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
Il connettore RJ11 si può applicare solo ad un cavo adatto, non ad uno qualunque. ...


davvero?
io non avendo la pinza ho sempre portato un cavo "qualsiasi" a lavoro e me lo sono fatto fare... o sono stato sempre fortunato a trovare quello giusto (beh, parlo di 2-3 volte mica di 1000 ;) ) oppure il mio amico sa come "far funzionare" tutti i cavi (naturalmente, come dicevo non ho certo portato il cavo della 30'000V :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire cavo seriale?
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma a questo punto non è più comodo andare in negozio e comprarlo? :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire cavo seriale?
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho fatto come Antonio, ho usato piattine telefoniche a 4 e 6 fili.

@M31Gio: siamo in Autocostruzione, non in Neofiti :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire cavo seriale?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi non per fare pubblicità, anche io facevo questi cavetti a prezzo irrisorio, ma ora non li faccio più proprio perchè altri li fanno per Astrohobbie ... :-) , basta chiedere a lui e te lo spedisce completo di usb/RS232 adattatore e della lunghezza che vuoi .... e non rovini il pc o la pulsantiera

facciamo girare l'economia degli astrofili .

(Non ci becco niente Eh!)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010