1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: riverniciare un tubo...
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che si può verniciare con vernice poliuretanica bicomponente, ecc., ma se uno non ha il compressore e la pistola e, soprattutto non ha la "mano" per verniciare, allora è meglio andare dal carrozziere 8) .

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riverniciare un tubo...
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
inZet ha scritto:
Come mai consigliate il carrozziere con una passa al forno? Sarebbe più resistente ai graffi?
Se il tubo è di alluminio dopo previa sverniciatura, carteggiatura e pulitura con nitro si può mettere un primer per far prendere la vernice e poi verniciatura con smalto poliuretanico bicomponente protetto da una mano di trasparente poliuretanico sempre bicomponente.

Oppure anodizzare... :mrgreen:

anche se uno ha il compressore è difficile verniciare senza polvere e ottenere la superfice liscia senza avere il forno...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riverniciare un tubo...
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso garantire che ottenere una superficie liscia e perfetta dipende solo dall'abilità del verniciatore. Chi lo fa di mestiere ottiene risultati ottimi. Anche io ci riesco dopo un poco di... ripasso, visto che vernicio di rado. Una cosa però è indispensabile, un ambiente privo di polvere ed una buona pistola per verniciare. Se non si sa verniciare si ottengono colature oppure una verniciatura a buccia d'arancia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010