1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:49
Messaggi: 11
Località: Milano
Buongiorno Massimo :D

molto interessante il tuo resoconto, anch'io sono possessore da poco dello stesso tubo.

Volevo chiedere una delucidazione sulla barra della Farpoint collocata sopra al tubo: tu dici che hai dovuto rifilettare i fori in quanto non compatibili con quelli delle viti di serraggio della barra. E' cosi ? Sai lo chiedo in quanto sarei interessato a mettere la stessa barra ma non sono molto avvezzo a procedure manuali quale rifilettare un foro, temo che farei danni irreparabili :cry: ( e poi mi dispiacerebbe modificare il tele originale)... Grazie in anticipo

Maurizio

_________________
Celestron C11 XLT Fastar
WO 88mm f/5.4 APO
EQ6/NEQ6 con Skyscan
Lumenera SKYnyx 2-0 mono
Basler Ace acA1300-30gm
Basler Ace acA640-100gm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ...e si, come ho scritto la filettatura originale è passo whitworth (British Standard Whitworth BSW) mentre le viti in dotazione sono passo metrico. Rifilettare non è un'operazione difficile. Ma se tu non riesci la puoi fare effettuare da qualsiasi laboratorio meccanico con pochi soldi. :wink:

Ciao! :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:49
Messaggi: 11
Località: Milano
Grazie Massimo :)

questo problema riguarderà forse nuovi tubi C11 (dove avranno cambiato filetto) e probabilmente la Farpoint non si è adattata.
Ma mi chiedo: invece di rifilettare non si riescono a trovare viti con questo passo da qualche parte :roll: ?

ciao !

Maurizio

_________________
Celestron C11 XLT Fastar
WO 88mm f/5.4 APO
EQ6/NEQ6 con Skyscan
Lumenera SKYnyx 2-0 mono
Basler Ace acA1300-30gm
Basler Ace acA640-100gm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo! :D Se riesci a riconoscere il passo, oppure con un contafiletti puoi benissimo in seguito ricercarle. Per me era più facile rifilettare poichè ho la filiera completa e milioni di viti da parte. :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:49
Messaggi: 11
Località: Milano
Ottimo grazie !
alla prossima

Maurizio :D

_________________
Celestron C11 XLT Fastar
WO 88mm f/5.4 APO
EQ6/NEQ6 con Skyscan
Lumenera SKYnyx 2-0 mono
Basler Ace acA1300-30gm
Basler Ace acA640-100gm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati! :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo un annetto mi son deciso di raddoppiare la barra Farpoit sostituendola a quella color arancio originale in dotazione al telescopio poichè mi sono accorto che la differenza di costruzione tra i due materiali in effetti scollimava seppur di poco lo strumento a fine serata quando la temperatura era cambiata sensibilmente.

Vedremo come andrà non appena arriva la nuova barra...

Unica mia preoccupazione è che tutto il telescopio e accessori verranno spostati di qualche centimetro verso l'alto quindi spero di farcel con i contrappesi che ho. :roll:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
....Fatti un estrattore d'aria (non mi pare di averlo visto) e usalo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE quando l'umidità è bassa.
Io non ho risolto molto con il tappo farpoint perchè dove sono è troppo umido e farei fuori troppe ricariche..


...estrattore costruito, devo solo recensirlo! :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010