1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: batteria power tank
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Falco251 ha scritto:
Sottoscrivo, evitare i cambi di tensione e' la cosa migliore per evitare sprechi.
Personalmente uso un MacBook Pro per le riprese e purtroppo sono stato costretto ad utilizzare l'inverter visto che non esiste un alimentatore Apple adeguato. Ma se c'e' un alimentatore per auto che e' compatibile col tuo computer, prendi quello.

Per quanto riguarda gli interruttori non sono necessari, anzi molte volte sono del tutto superflui. Nel mio progetto ho trovato a buon prezzo quell'hub e gli interruttori mi fanno comodo dato che non lascio costantemente accesa la fascia anticondensa e anziche' collegare e scollegare la spina ogni volta trovo piu' pratico un interruttore.
L'interruttore generale invece mi sembra una buona idea metterlo. Per ora ho messo un interruttore che mi controlla direttamente il sistema (in realta' e' un deviatore a tre posizioni, nel mio caso usate per le modalita' on, off e ricarica), ma vorrei costruire un piccolo circuito per far andare il tutto via relay/mosfet.

I phon a 12V ci sono, ma ovviamente hanno potenze irrisorie: a 12V un phon da 180W succhia 15A! Il caldo che fanno non e' molto evidente, ma vanno benissimo per sbrinare una lente appannata... pero' e' meglio regalare qualche (qualche miliardo!) elettrone al phon e continuare le osservazioni/riprese piuttosto che sprecare quella notte col seeing magnifico a causa la condensa.

Penso che con 70Ah puoi stare tranquillo.

Il consiglio che penso di poterti dare (almeno e' cio' che ho fatto io) e' fare una lista di cio' che pensi di collegare alla batteria e cosa pensi di prendere nel prossimo futuro. Nel mio caso voglio alimentare (1) montatura, (2) fascia anticondensa, (3) CCD che arrivera' tra poco, (4) ruota portafiltri. La porta di corrente ausiliaria, come ho detto, serve per alimentare il phon e normalmente la uso per alimentare l'hub usb. L'inverter serve solo per il portatile.


Grazie grazie :D
Cmq mi faccio costruire tutto da un elettricista amico....magari mi saprà consigliare anche lui!
Diciamo che attualmente devo collegare solo la montatura e il pc. In futuro....ma nemmeno troppo lontano....dovrò guidare quindi avrò bisogno di una presa per l'autoguida. In più per evitare di acquistare un'altra batteria per la reflex avrò bisogno anche di una presa per quella anche se sabato è rimasta accesa per oltre 3 ore ed è disponibile sempre l'80% di carica. In più potrei avere bisogno di una presa per ricaricare il cellulare anche se potrei usare sempre l'automobile. Boh....forse per stare sicuri meglio mettere 5 prese accendisigari....melium abundare quam deficere! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010