1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il portatile ci sono gli adattatori di tensione che ti innalzano da 12 V a quello che ti serve per il tuo pc.
Si attaccano alla presa accendino dell'auto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
oppure con dei cavetti fatti ad hoc alla batteria in questione (sigillata con attacchi "faston").
quindi ricapitolando:
aggeggio per regolare la tensione in base alle esigenze del notebook
cavetti ad hoc per batteria
risultato:
1,30h di autonomia con batteria interna (profilo risparmio energetico display al minimo)
quando si esaurisce la batteria interna alimento il notebook dalla batteria da campo.
dovrei riuscire cmq a coprire tutta la sessione osservativa (o di ripresa) con questo accorgimento.

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 13:29 
I notebook NON sono alimentati a 12 volts.
Ti serve un innalzatore di tensione, non un regolatore...
sono due cose ben diverse...
e l'innalzatore deve fornire sufficente corrente (non tensione...) per il tuo specifico portatile.
Un innalzatore di tensione non è un semplice cavo con una spina per pc... è un circuito elettronico completo.

PS: se il tuo notebook si "ciuccia" più di 4 amperes, non lo puoi attaccare all'accendisigari, ti si sciolgono i cavi.
E' un po' come quando monti un booster per il car-auto: devi tirare una linea di alimentazione bella grossetta direttamente dalla batteria.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciao,
io uso l'inverter per il pc portatile.
Chiedendo info sugli ampere mi è stato detto che 24ah sarebbero stati sufficienti perchè il pc "tanto consuma poco"..sono tutti maledetti blablabla
ho preso la 24ah e dura in tutto 3ore (ottobre: notti non troppo fredde)
Sono poche 3ore..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 14:08 
...vuol dire che il tuo sistema succhia 8 ampere ora...
mi sembrano un po' troppi come assorbimento...
Forse non hai coibentato la batteria.
Considera che una batteria al freddo dura la metà


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
...vuol dire che il tuo sistema succhia 8 ampere ora...
mi sembrano un po' troppi come assorbimento...
Forse non hai coibentato la batteria.
Considera che una batteria al freddo dura la metà

Quelle power tank sono delle ciofeche.
Dentro c'è una batteria al piombo con la scritta XXX Ah ma ti assicuro che è lo stesso dei binocoli con scritto 100x60
E infatti domani vado a prendere una nuova batteria da 18Ah per la mia power tank visto che la settimana scorsa non è riuscita neanche a farmi partire l'automobile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 17:29
Messaggi: 31
Località: Biassono
Non è tanto impossibile 8A/h, sull alimentatore del mio portatile dice proprio 8A a 10V. E' un P4 e non vi dico come scalda certe volte ci potrei scongelare il pane dietro le ventole.

_________________
Cieli bui e sereni

Matteo Fox


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 23:31 
Si, ma è un caso limite, infatti non ne fanno più così (per fortuna...)
Ho una cliente che ha un portatile con uno schermo 17" sedici noni... altro che 8 Ampere...
Qualche pc strano c'è sempre, ma la "normalità attuale" non supera i 4 ampere...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fede67 ha scritto:
...vuol dire che il tuo sistema succhia 8 ampere ora...
mi sembrano un po' troppi come assorbimento...
Forse non hai coibentato la batteria.
Considera che una batteria al freddo dura la metà

Quelle power tank sono delle ciofeche.
Dentro c'è una batteria al piombo con la scritta XXX Ah ma ti assicuro che è lo stesso dei binocoli con scritto 100x60
E infatti domani vado a prendere una nuova batteria da 18Ah per la mia power tank visto che la settimana scorsa non è riuscita neanche a farmi partire l'automobile.


Lungi da me il power tank!!
La mia è una batteria Yausa (o come si scrive) da 24ah pagata 50euro.
Dura 3 ore d'estate, d'inverno non la userò nemmeno suppongo.
Invece quella comprata al supermercato da 45ah durava molto di più.. ma non in proporzione, durava moolto di più! Peccato che si sia esaurita! (non tiene più la carica, ecco..per i pignoli)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io il power tank lo uso per far ripartire l'auto che ha problemi di "età".
Per il tele ho una batteria da 45Ah con la sua scatola, connettori vari, inverter, ecc.
Dai un'occhiata al progetto sul mio sito e te ne rendi conto.
E con quella si fa tutta la notte anche d'inverno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010