Io dicevo acciaio nel senso di acciaio "normale", e sono d'accordo sulla zincatura, a caldo e non spray, che dà un tipo di protezione diversa e molto più duratura.
L'acciaio inossidabile è molto costoso.
Faccio un attimo un chiarimento, per deformazione professionale
Quello che normalmente compriamo in commercio, per costruire qualsiasi cosa, dalle ringhiere delle scale ai capannoni, è acciaio, cioè ferro + carbonio + qualche altro elemento.
Quando si vuole che non arruginisca si chiama "acciaio inossidabile" o abbreviando "inox", e contiene anche cromo ed altri elementi che gli danno queste caratteristiche.
Il "ferro" non si trova normalmente in commercio, quello puro ha pessime caratteristiche meccaniche, è molto costoso perchè è difficile da produrre e si usa in particolari applicazioni.
Purtroppo usa normlamente il termine "ferro" per indicare l'acciaio comune e questo crea confusione.
Scusatemi per la pignoleria

chiarimento molto apprezzato visto che ne ero all'oscuro, tutti i fabbri me lo chiamano ferro ed io ci ho creduto.
quindi la mia colonna è in acciao normale e non ferro, buono a sapersi...
la bomboletta per la zincatura me l'hanno suggerita per i lavoretti postumi, tipo trapano per nuovo buco e quindi ci spruzzo sopra cosi nel punto è di nuovo protetto.
a me non han messo le alette tipo razzo anche se gliele avevo dette, sono essenziali? aggiungerle ora che è zincata è un casino suppongo.