Anche secondo me con le aste aggiuntive corte ti incasini la vita, io ci ho pensato 3 anni e poi ho lasciato perdere.
Come già detto sopra, discorso sul taglio del cono di luce a parte, se semplicemente tu volessi osservare un oggetto in mono mentre lo stai guardando in bino, potrebbe risultare complicato a causa della non possibilità di focheggiare con il singolo oculare (a meno di tenerlo a 20cm dal tubo usando prolunghe chilometriche).
E' molto più semplice prendersi un focheggiatore ribassato a 100€, magari aspettando di trovarne uno usato, che ti porti ad utilizzare un correttore di tiraggio medio (tra 1,7x e 2,5x al massimo) senza problemi e salvaguardando tutto il resto.
... a meno che le aste corte siano aggratisse e tu non abbia difficoltà con le problematiche suddette, includendo la ricollimazione ad ogni "cambio di assetto"...
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S.: ma perchè 400x ? Io che ho un Dobson con focale un pelo più lunga, e che dal punto di vista del backfocus è molto più critico del tuo LB, ho il limite minimo a 300x utilizzando oculari da 19mm e Barlow2x da 2" (che funziona da 3,5x circa) al posto dei correttori.