1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure, cosa che ti consiglio, puoi prendere un quadro elettrico e interporre la scheda tra la tua fonte di corrente e delle comuni prese, così non tocchi alcun filo originale di CCD, computer o qualsiasi altro utilizzatore e hai tutto ben nascosto e comodo.

Non ho avuto tempo di guardare gli amperaggi tollerati dalla scheda in oggetto: vale la pena raccogliere un po' di informazioni prima di metter mano al portafogli, comunque la teoria è valida.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok rettifico il post fatto in precedenza, ho ricontattato l'assistenza, i Relay essendo parti meccaniche non sono in garanzia perchè possono subire scossoni i problemi termici d'uso .... :shock: avevo capito male un relai costa 1.30 Euro.

Mi hanno mandato un link di RS-Componets per la sostituzione, costano 0.96 euro ordine minimo 10 + 6 euro di spedizione, insomma con 16 euro ne ho 10 di ricambio ..... il costo per la riparazione in garazian o controllo sui 30/40 euro .... fai prima a comprare una nuova scheda se uno non sà un minimo saldare.

Comunque devo dire che sono molto facili da programmare ... e con 10 relay di ricamboi ne avrò per una decina di vite :mrgreen:

Ciao

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il giovedì 13 ottobre 2011, 15:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i relé non sono in garanzia? :shock:
e in base a quale principio?
dove sta scritto?
Credo che al di là di boicottarli come sembra meritino dovresti indagare in maniera più approfondita, perché i relé non sono "consumabili" e se qualcoa non è coperto da garanzia deve essere ufficialmente comunicato, immagino.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho rettificato nel post precedente mi hanno risposto così ...

Hi,

This one is OK and more chip for you.

http://it.rs-online.com/web/p/rele-elet ... 508632627/

Best regards,

Hi,

One relay cost 1.30€ not 30€....

Mecanical part can't be cover by the warranty. It's impossible to control if the relay was exposed to shock, vibration, overload etc..

Best regards,

Hi,

Yes of course. Relay cost 1€30 each, and shipping cost is about 10€ for Italia.
Perhaps it will be most shipper for you to buy it in you country.

If you want to buy it i can send you a paypal link.

Best regards


Insomma con 16 euro ne ho dieci di ricambio, duvrebbero bastarmi per un bel pò. :mrgreen:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 15:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
most shipper


Qua volevano in realtà scrivere cheaper, caso mai anche tu come me hai fatto fatica a interpretare questo orrore :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010