1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
giuary ha scritto:
Quello era il primo tele autocostruito senza troppe pretese, l'anno scorso ho costruito il mio primo vero telescopio da 16" e proprio in questi giorni ho finito (devo solo rimontarlo dopo la verniciatura) il mio 12" UC da usare per le uscite "veloci". Il 16" pesa circa 50 Kg e portarlo in giro, magari per un paio d'ore di osservazione non conviene visto che ci metto mezz'ora a caricare e mezz'ora a scaricare :(

Ah ah!!! Il tuo 12" per le uscite veloci rappresenta per me lo strumento per le uscite lunghe! :D
Complimenti comunque! Sono molto belli i tuoi telescopi, poi mettimi anche la foto del 12"! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Ah ah!!! Il tuo 12" per le uscite veloci rappresenta per me lo strumento per le uscite lunghe! :D
Complimenti comunque! Sono molto belli i tuoi telescopi, poi mettimi anche la foto del 12"! :wink:

Grazie Cili&gasp, ieri ho quasi finito di montarlo appena riesco le posto.

Ciao

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 15:04 
Ciao.
Essendo un 114 io ne farei un travel dobson...
riesci a farlo stare in un ingombro ridicolo, roba da caricare nello zainetto e via verso cieli bui, anche in aereo...
ci sono diversi progetti in rete, ne verrebbe fuori un bello strumentino, che avrebbe senso di esistere...
oppure mi cimenterei in un "virtuosismo" che è un telescopio con montatura ala Holcombe, come quello bellino-bellino di Mel Bartels:
http://www.bbastrodesigns.com/6inchtravelscope.html
lui ha fatto un 6", ma lo puoi fare anche per un 114... :wink:
scomodo, ma beddu!

PS: questo è super-easy, anche se è sempre un 6":
http://www.stathis-firstlight.de/atm/re ... soneng.htm

tempo fa c'era in rete una cosa simile fatta con un 114, ma non ne trovo più traccia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Ciao.
Essendo un 114 io ne farei un travel dobson...
riesci a farlo stare in un ingombro ridicolo, roba da caricare nello zainetto e via verso cieli bui, anche in aereo...
ci sono diversi progetti in rete, ne verrebbe fuori un bello strumentino, che avrebbe senso di esistere...
oppure mi cimenterei in un "virtuosismo" che è un telescopio con montatura ala Holcombe, come quello bellino-bellino di Mel Bartels:
http://www.bbastrodesigns.com/6inchtravelscope.html
lui ha fatto un 6", ma lo puoi fare anche per un 114... :wink:
scomodo, ma beddu!

PS: questo è super-easy, anche se è sempre un 6":
http://www.stathis-firstlight.de/atm/re ... soneng.htm

tempo fa c'era in rete una cosa simile fatta con un 114, ma non ne trovo più traccia...


Grazie alle segnalazione di fede sto realizzando in stile Holcombe un dobson tascabile con le ottiche del firstscope 76!

Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
@ fede67:
Grazieeee!!! Questa è un'idea fantastica! Non sapevo nemmeno cosa fosse il travel dobson prima di leggerti!!! :D
La mia intenzione è proprio quella di alleggerire il 114 in modo da poterlo portare in situazioni in cui non mi è consentito portare l'lb 12". :wink:

@marco_wind-surf:
Mi raccomando!!! Poi metti le foto! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010