1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio per dobson
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Malve, la cassa stagna col dob smontato dentro è il PIANO "B" 8)

A quanto ho capito l'amico osserva da un tetto/terrazzo condominiale e deve "traslocare" un 12pollici su tre piani di scale ogni volta che osserva... ce n'è da farsi passare la voglia :mrgreen: averlo già sul tetto sarebeb un bel progresso non trovi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio per dobson
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
vicchio hai capito tutto :D... anche un buco pur di non fare su e giu.. ogni volta.. fai il conto che si sono ora 30 giorni di el tempo.. e io dovrei fare 60 votle su e giu? o mamma mi massa la voglia :D

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio per dobson
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il PIANO "B" consiste in una cassa da esterni a tenuta stagna, e con lucchetto, in cui tenere il dob smontato, a proposito: hai fatto la modifica per rendere la base smontabile?
Se ancora non l'hai fatta te la consiglio:
viewtopic.php?f=3&t=42858&hilit=lightbridge&start=10


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio per dobson
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok....comunque il PIANO B, imho è quello più sensato...lasciare un dob montato fisso su un terrazzo condominiale non mi sembra semplicissimo (ovviamente dipende anche dai condomini...).
Invece una "cassa" in un angolo la vedo come un'ottima soluzione...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio per dobson
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora provvederò a fare questa cassa.. non vorrei che òla prendessero come cassa di un morto :lol: :roll: :mrgreen: :D


una cosa.. in che materiale mi conviene farla la cassa? deve essere resistente alla pioggia possibilmente

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio per dobson
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...secondo me, viste le dimensioni del lightbridge magari trovi qualcosa già fatto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio per dobson
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
dopo vado al falegname.. vedo se mi fa o ha una cassa 80 base x 102 altezza..

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio per dobson
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
potrebbe andare il compensato???
tanto poi lo coprirei con un telo impermiabile in caso di pioggia

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio per dobson
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 7:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti usare del multistrato marino e passarci sopra il flatting per le barche.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio per dobson
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh quanto costerebbe? io pensavo di farla in compensato e poi coprirli con quel grosso sacco della geoptick... ho sentito dire che il legno puro è buono ma costa un bordello...


poi dite che va bene una busta da 1kg di "sail gel" (non so come si chiama, comunque tipo quelle bustine con dentro tanti pallini che mettono nelle confezioni delle scarpe) per togliere umidità dentro la cassa?

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010