1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 2:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 107
Località: Roma
La soluzione di Danilo è certamente la più elegante e funzionale, però per questa al momento non potrei essere di alcun aiuto a Fabrizio.

Anche la soluzione della barra a L di Renzo è valida. Purtroppo continuo a pentirmi di essermi liberato dell'MTO, in mancanza dell'oggetto non credo di essere in grado di realizzare la staffa con la precisione necessaria.

A questo punto, per fare la cosa più semplice e immediata, potrei forare e fresare la barra ad uno degli estremi per attaccare l'MTO con la sola vite da 3/8.

Magari se prende colpi slitterà un pò, ma per iniziare può andare bene, in fondo era il metodo che utilizzavo io vent'anni fa e a quel tempo lo consideravo soddisfacente...

Nel frattempo Fabrizio potrà fare le sue valutazioni e decidere su una eventuale soluzione definitiva (la barra è lunga circa 30 cm, ci si può fare qualsiasi cosa).

Saluti,
Franco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
f_petra ha scritto:
La soluzione di Danilo è certamente la più elegante e funzionale, però per questa al momento non potrei essere di alcun aiuto a Fabrizio.

Anche la soluzione della barra a L di Renzo è valida. Purtroppo continuo a pentirmi di essermi liberato dell'MTO, in mancanza dell'oggetto non credo di essere in grado di realizzare la staffa con la precisione necessaria.

A questo punto, per fare la cosa più semplice e immediata, potrei forare e fresare la barra ad uno degli estremi per attaccare l'MTO con la sola vite da 3/8.

Magari se prende colpi slitterà un pò, ma per iniziare può andare bene, in fondo era il metodo che utilizzavo io vent'anni fa e a quel tempo lo consideravo soddisfacente...

Nel frattempo Fabrizio potrà fare le sue valutazioni e decidere su una eventuale soluzione definitiva (la barra è lunga circa 30 cm, ci si può fare qualsiasi cosa).

Saluti,
Franco


Sei un grande... Se vieni in Sardegna ti "affogo" di maialetto arrosto e mirto fatto in casa... :P

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 107
Località: Roma
Quasi quasi la montatura te la porto io a mano... :D :D :D

Saluti,
Franco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
f_petra ha scritto:
Quasi quasi la montatura te la porto io a mano... :D :D :D

Saluti,
Franco


Capiteresti pure bene. Sole sull'arcipelago di La Maddalena, notti serene e senza vento!!!
Vuoi vedere che come mi arriva la EQ5 si scatena Katrina 2??? :shock:

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che mi avete stuzzicato ho finito di montare la staffa sull'MTO.
Siete curiosi di sapere come ho fatto?
Basta andare sulle utilità del mio sito e selezionare le solite astrobazzeccole
:lol:
Buon lavoro

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 107
Località: Roma
Pratico e funzionale. Come sempre.


Saluti,
Franco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010