1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo credo che il problema non sta nella pulsantiera ma proprio nel blocco elettronico della forcella perchè prima che lo smontassi mi dava problemi strani nell'allineamento, ad esempio dicevo di puntare una cosa e invece mi puntava una zona di cielo all'opposto, oppure si bloccava e dovevo riavviare il tutto, adesso quando apro slla pulsantiera si vede tutto rosso e non va avanti, quindi tempo sia da sostituire l'autostar :(

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tuvok ha scritto:
ma l'autostar 2 è piu' LX200 o piu' autostar?


eh? :?:

è come un 497 del lx90 con più funzioni e soprattutto l'accesso rapido agli oggetti.
(che nel 497 manca e trovo veramente demenziale)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non conosco l'autostar 2 :D
pero' leggendo vedo che si fa spesso "confusione" tra autostar 2 e lx200, forse semplicemente perchè l'autostar 2 viene montato sulle forcelle della serie LX200?

e, ovviamente, se metto un autostar 2 su un LX200 classic (o il contrario, un computer LX200 al posto di un autostar su un LX200GPS) non funzionerà, giusto?

in ogni caso è interessante (quasi quanto la storia delle farfalle, direi) osservare che i telescopi della serie LX200 non funzionano con le pulsantiere LX200....

vabbe'

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
L'autostar 2 è montato esclusivamente sugli lx200 e lx400.
In realtà il controllore che governa il telescopio si trova dentro il telescopio , non nella pulsantiera come nel #497-

L'autostar 3 invece è montato sulla serie Lightswitch.

Ora dovrebbe uscire (o è già uscito in Italia?) l'audiostar che è un #497 con capacità "audio" ( http://www.meade.com/astronomerinside/ ).

Non puoi mettere un autostar 2 su un classic perchè sono completamente incompatibili.
(i 2 telescopi sono sono solo parenti lontani.. in tutto)


Ciau


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
xchris ha scritto:
Non puoi mettere un autostar 2 su un classic perchè sono completamente incompatibili.....


si, questo è chiaro, la cosa che mi fa "sorridere" è non poter infilare una pulsantiera LX200 in un LX200 (nuova versione), potevano, con uno sforzo di fantasia, chiamarli LX300, e che diamine!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ho analizzato il mio problema: all'accensione spesso lo schermo si vede tutto rosso ed escono alcuni simboli, alte volte si avvia normalmente con la solita scritta LX200 GPS ma non va avanti rimane fermo alla partenza. Una volta sola è andato avanti e mi ha dato l'errore PROC.TRAP.2 che non ho idea cosa vuol dire. Ho provato a fare la procedura dei tre 9, provando a scaricare l'aggiornamento cancellando tutta la memoria, arriva al 3% e poi dice impossibile proseguire. Non c'è un modo per resettare la memoria e ripartire da 0???

Grazie
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il software non è corrotto ed è la versione adatta alla tua montatura (al riguardo non sarebbe male sentire l'importatore dando l'anno di costruzione ed il numero di serie del telescopio per sicurezza) se tutti i collegamenti vanno bene e la procedura è giusta, potrebbe anche darsi che ci sia qualche difetto nella memoria del telescopio. Dai difetti che riporti sembra che il software sia corrotto, quindi o è corrotto perchè si è semplicemente rovinato oppure non viene letto bene perchè c'è un guasto in qualche componente harware.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho avuto un problema con l'LX200, si accendeva e si bloccava prima di finire la procedura... ho cambiato il cavo che collega la pulsantiera alla base ed ho risolto, provarci non costa nulla ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A chi mi posso rivolegere per l'assistenza??

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'assistenza Meade la fa adesso Skypoint, ossia ti rivolgi a loro e magari lo mandi a loro, poi loro lo spediscono di sicuro in Germania alla Meade Europa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010