1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero. Non lo avevo mai notato.
E la batteria esausta l'avevi ?

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo una batteria cinese del valore di 5 euro usata un anno ormai teneva solo due o tre scatti da 5 minuti con le temperature del periodo!
Gli elementi interni li ho conservati non si sa mai...

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
michele girardi ha scritto:
Stamane in due ore e con una modica spesa di 6 eurini ho alimentato la reflex a dovere e tutto funziona perfettamente.
Ho seguito questo schema http://www.astrofototecnica.it/Progetti/alimext350d.html

L'ho seguito anche io, e devo dire che funziona bene ed e' completo: LED che indica l'alimentazione piu' doppia protezione (fusibile + diodo). Butta fuori (almeno nel mio caso) poco meno di 8 V (7.8 per la precisione), ma per le reflex Canon e' una tensione che va ancora bene. Lo uso da un anno con la mia 350D e non ho avuto mai il minimo problema.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010