1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano Monti ha scritto:

Cmq hai messo la lastra su un cuscinoooo, non se faaaaaaaaaaa


Capirai, io ieri sera ho messo lo specchio a letto! Gli ho pure rimboccato le coperte!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
visto che siamo in argomento peso..mi chiedevo ma la lastra correttrice, corregge qualcosa o è come gli snewton? perchè secondo me un esperimento sarebbe mettere su uno spider il secondario così si perdono 3 kg!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luciano, come puoi leggere da questa discussione, la lastra correttrice di uno SCT serve per correggere l'aberrazione sferica del primario. Quindi non si può rimuovere così, senza fallo, altrimenti non ci sarebbe differenza tra un Cassegrain e uno Schmidt-Cassegrain :-).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Nepa ha scritto:
mi chiedevo ma la lastra correttrice, corregge qualcosa

No, la "lastra correttrice" è messa solo a fini estetici e per evitare che un gufo faccia la casetta dentro al tubo! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ho trovato in giro questo
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=524

quello che mi lascia perplesso sono:
Le sue misurazioni e soprattuto la foto dove si vede il fondo della culatta.
E' come se nel suo tubo ci fosse un peso extra.
Guardate il fondo
http://www.astromart.com/images/article ... /524-8.JPG

mentre questo è il mio
http://astro.xchris.net/files/DSC07719.JPG

il mio è completamente diverso.

Mi viene il dubbio che sia stato svuotato.. altrimenti non mi spiego le misure diverse!!
non ci capisco piu' niente..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma lo specchio ce l'hai?


:mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
diciamo che la roba che ci interessa c'e' :mrgreen:
Il dubbio che sia stato svuotato è sempre più forte-
Si spiegherebbe anche un ri-montaggio sbagliato del meccanismo di focus lock :evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sempre di "pacchi" si tratta, almeno negli ultimi topics... :lol:

Lavoro apprezzabile, comunque adesso ci vorrebbe un possessore (da prima mano) del 14" Meade, così potrebbe pesare il suo per fare un confronto.
Il giallo dello svuotamento sta sicuramente facendo friggere il nostro Chris !!! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
relativamente Ale..
lo strumento ha un ottimo startest , un mirror-shift contenuto e alla fine dei conti pesa anche poco :)
Sono curioso di capire cosa è successo ma non sto friggendo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma no, "friggere" è proprio nel senso di "curiosità", e "pacco" è senz'altro relativo, scritto per collegarmi simpaticamente al topic delle poste che in pratica rimanda al C14 !
E in effetti un contrappeso per forcelle non ti serve visto che lo usi in equatoriale !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010