zondran ha scritto:
non è per fare polemica ma usare una scheda arduino per far girare un passo-passo mi sembra come usare lo shuttle per andare a fare la spesa al supermercato sotto casa.
Davide, tutti i tuoi link fanno riferimento a progetti con vari microprocessori (PIC) che vanno programmati con appositi programmatori e contornati da un oscillatore, un circuito di alimentazione, insomma, un sacco di cose noiose

.
zondran ha scritto:
se sei pratico può essere divertente realizzarlo mentre se non sei esperto di elettronica il gioco non varrebbe la candela e ti conviene mettere dei soldi da parte e col tempo prendere una montatura già motorizzata.
Il bello di arduino è che anche un ignorante come me, può realizzare qualcosa programmando con un linguaggio molto semplice attraverso una comodissima USB.
Comunque concordo che se uno non ha mai tenuto in mano neanche un saldatore, se non sa la differenza tra un condensatore e una resistenza e, soprattutto, se vuole essere sicuro di avere tutto funzionante e in tempi brevi, allora è meglio evitare l'autocostruzione e risparmiare per qualcosa di già fatto.

Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com