xchris ha scritto:
Arduino stesso puo' essere "semplificato"..
se ci si trova bene con "processing" si puo' costruire un arduino minimale senza tutta la "fuffa" di contorno!
È vero, volendo si può adottare questa soluzione (per altro di uno smanetto di Torino che conosco, grazie Vittorio

):
http://zuccala.blogspot.com/2009/08/min ... -come.htmlMa credo che uno dei punti di forza di Arduino sia proprio nella possibilità di disporre di una porta USB, visto che le seriali sono praticamente relegate al mercato
automazione industriale.
xchris ha scritto:
@gaeeb : scusa per averti fatto scrivere il poema.
Sarà sicuramente d'aiuto per chi è completamente a digiuno.
Nessun problema, è stato divertente: spero possa invogliare qualcuno verso la strada dell'opensource e dell'openhardware

.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com