1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione di un Dobson da 16"
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente complimenti. Hai fatto bene a non cercare di "smagrirlo" troppo, magari avrai qualce prolemino in piu per il trasporto, ma molti problemi in meno durante l'uso vista (a giudicare dalle foto) la sua solidità. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione di un Dobson da 16"
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah... Giovanni... Che dire... Sei sicuro che non l'hai comprato da Starmaster? :mrgreen: Hehehe, scherzoooo!!! Veramente, un gran lavoro e ne ho molto ammirazione. Complimentissimi!!!

Ciaooo

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione di un Dobson da 16"
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Veramente complimenti. Hai fatto bene a non cercare di "smagrirlo" troppo, magari avrai qualce prolemino in piu per il trasporto, ma molti problemi in meno durante l'uso vista (a giudicare dalle foto) la sua solidità. :wink:


Eh si, hai ragione Angelo la stabilità in un tele è importantissima. Nel mio infatti ho puntato sulla solidità (non badando tanto al peso) alla comodità di osservazione, alla fluidità dei movimenti (che mi hanno fatto tribulare un pò) ed alla facilità di montaggio-smontaggio (che speravo meglio,ma non mi posso lamentare) oltre che ovviamente alla precisione delle varie componenti. Sono sicuramente soddisfatto (sinceramente, dopo i mille dubbi e domande, mentre pensavo e costruivo tutte le varie parti, ed essendo il mio primo telescopio interamente autocostruito...il risultato è andato sicuramente oltre le mie aspettative :D ).

Per rispondere a Dob...certo che adesso lo uso :lol: :lol: ho lavorato per quello :wink:

Ciao Peter, è un piacere sentirti e grazie a tutti ancora per i complimenti.

Se qualcuno è interessato alla costruzione di alcune parti, ho delle foto e posso dare spiegazioni.

Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione di un Dobson da 16"
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 12:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giuary,
i blocchi inferiori delle aste te li sei fatti da solo?

Veramente complimenti, oltre che fatto bene è anche molto bello esteticamente! :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione di un Dobson da 16"
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ho risposto nell'altro topic :wink:

Ciao

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione di un Dobson da 16"
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!!!
Gran bel lavoro.

E' da un pò che mi studio quel PDF sulla costruzione del dobson e incominciano a prudermi le mani, per ora però faccio solo qualche disegnino, se ne parlerà più avanti.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione di un Dobson da 16"
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 15:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si parte sempre dai disegnini, poi piano piano le idee si fanno sempre più grandi! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione di un Dobson da 16"
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Si parte sempre dai disegnini, poi piano piano le idee si fanno sempre più grandi! :D

Appunto, sono arrivato a disegnare un 25", clone Obsession UC, peccato che non ho i soldi neanche per il secondario....

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione di un Dobson da 16"
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ho fatto il "filo" all'obsession UC... mi ero già costruito delle mezzelune in truciolare per fare delle prove ....ma senza riferimenti non mi sono fidato, e non avevo i soldi per permettermi degli errori :?
Grazie per i complimenti Milo...li ricambio anche a te per il tuo...mi piacerebbe un sacco provarlo :lol: ho "studiato" anche l'aquarius prima di fare il mio :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione di un Dobson da 16"
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello davvero :shock: ma dove ti trovavi esattamente nella foto?

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010