1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli per tubi
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto sicuramente ciò che dice Renzo, che ha grande esperienza.
Il problema delle flessioni esiste ed è reale, se ne accorge soprattutto chi fa fotografia ad alta risoluzione e pretende dai propri strumenti il massimo delle prestazioni.
Per quanto mi riguarda, questo è un traguardo non ancora alla mia portata.
Leggendo però vari messaggi, mi sono sorte delle domande.
Qualche anno fa avevo preso una guida fuori asse, ma poi l'ho abbandonata perchè era impossibile guidare con i sensori troppo piccoli.
Di fronte al peso ed al problema delle flessioni con la guida in parallelo sto pensando di tornarci su.
Vorrei chiedere a chi se ne intende, se con sensori più grandi si potrebbe tornare a quell'accessorio, forse frettolosamente bistrattato ed accantonato.

Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli per tubi
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'uso della guida fuori asse (OAG) in accoppiata a grandi sensori non ha controindicazioni, salvo:
1 che la OAG sia solida cosi come il focheggiatore
2 il telescopio abbia il campo corretto tale da coprire anche la zona ripresa dalla camera guida, altrimenti guidare sulle banane si scivola. :mrgreen:
3 meglio ccd di guida sensibili , per trovare facilmente la stella guida, altrimenti si deve girare tutto a scapito dell'inquadratura.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010